Tag Telegram

Questo minuscolo scarabeo sta minacciando milioni di alberi in Trentino

bostrico distrugge abete rosso

Apparentemente innocuo e piccolissimo, rappresenta attualmente una grande minaccia per le foreste dell’Italia settentrionale: stiamo parlando di un piccolo coleottero che ha già causato ingenti danni in America e in altri paesi dell’Europa e che ora minaccia le splendide foreste del Trentino. Il bostrico – questo il suo nome – è in grado di rosicchiare...

Rinnovabili: anche l’Italia nella classifica dei 10 Paesi con maggior capacità di energia eolica del mondo

parco eolico offshore

L’energia eolica è tra le fonti rinnovabili più diffuse su tutto il Pianeta e viene considerata strategica nella tanto discussa transizione energetica, di cui oggi abbiamo sempre più bisogno. La costruzione di nuove turbine eoliche e l’installazione di nuovi impianti onshore e offshore, confermano l’impegno di tutti i governi verso l’incremento della produzione di energie...

Lidl eletto miglior supermercato del 2023 in Francia, ma i consumatori la pensano davvero così?

lidl supermercato

Questo mese, in Francia, sono stati annunciati i vincitori delle varie categorie del “Meilleure chaîne de magasins 2023“, ovvero delle migliori catene di negozi divisi per categorie. Per l’undicesimo anno consecutivo, Lidl trionfa conquistando il titolo di miglior supermercato. Il discount, quindi, potrà vantare (almeno nei suoi punti vendita in Francia) questo riconoscimento, ma c’è...

Cos’è davvero la sovranità alimentare (e perché non ha niente a che fare con la nazionalità)

indigeni agricoltura

Sta facendo discutere (e non poco) la scelta del nuovo governo di cambiare la dicitura di Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali in Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, affidato a Francesco Lollobrigida. La novità – in realtà una delle tante discutibili di questo esecutivo – ha dato vita ad un’accesa polemica sui social,...

Succhi di frutta: non solo pastorizzazione, l’olio di origano previene le contaminazioni (mantenendo tutti i nutrienti)

succo di frutta

Non più solo tecniche termiche come la pastorizzazione per evitare contaminazioni dei succhi di frutta. Grazie al lavoro dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), si è scoperto che, per evitare la prolificazione batterica, è possibile usare con successo un’alternativa naturale e più economica: l’olio essenziale di origano. La...

C’è carenza di farmaci: praticamente introvabili oltre 3mila medicinali (anche per bambini)

ibuprofene carenza aifa

La carenza di farmaci è un problema di cui si è parlato più volte negli ultimi mesi e che sembra ci porteremo avanti anche nel corso dell’inverno (e oltre). Nelle farmacie del nostro Paese scarseggiano diversi tipi di medicinali. Secondo gli ultimi dati forniti dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), nella lista dei farmaci carenti sul...

I pompieri australiani sono tornati, il calendario 2023 è un concentrato di sensualità e tenerezza

calendario pompieri 2023

Sexy, divertenti e affascinanti: i pompieri australiani sono tornati alla riscossa, con un nuovo intrigante calendario tutto da scoprire! Ancora una volta, gli aitanti Vigili del Fuoco hanno messo in mostra i loro fisici scolpiti posando insieme a tenerissimi animali, per un buon motivo. Quella del 2023 è un’edizione speciale, visto che si celebra il...

Centinaia di tartarughe marine rischiano di essere stordite dal freddo, è allarme in America

tartaruga marina 1

Se l’Italia sta attraversando una seconda estate, dall’altra parte del mondo le temperature iniziano a calare e crescono le preoccupazioni per il cosiddetto cold stunning, lo “stordimento da freddo” nelle tartarughe marine. A lanciare l’allarme in alcune regioni statunitensi è la NOAA, la National Oceanic and Atmospheric Administration. As the weather turns colder, be on...

ll merito è una tirrania dei nostri tempi (che lascia indietro i più deboli)

meritocrazia ricchezza

Da adesso in poi non avremo più il Ministero dell’Istruzione, a cui eravamo ormai abituati. Per il nuovo esecutivo, guidato da Giorgia Meloni, evidentemente il nome non era abbastanza completo e così la dicitura è stata trasformata in “Ministero dell’Istruzione e del Merito”. A primo impatto, il termine potrebbe essere associato a una connotazione innocua...