Tag Telegram

“Se vi trovate a Maiorca non mangiate uova!”. L’inchiesta shock di Food for Profit che fa luce sull’allevamento intensivo di galline più grande dell’isola

germana carillo n 120x120.jpg

La scena è, ahinoi, sempre la stessa: ragnatele, polvere, terra, piume ovunque e corpi in decomposizione: è la realtà nascosta dietro il più grande allevamento intensivo di galline ovaiole dell’isola di Maiorca e a diffondere immagini scioccanti è la nuova inchiesta pubblicata da Food For Profit, grazie ai filmati realizzati sotto copertura dall’associazione spagnola ARDE. Anche più...

Questo burattino sta crescendo un pulcino di avvoltoio reale (al posto della mamma): la prova che gli zoo non sono la soluzione per salvare gli animali

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Mentre gli zoo continuano a raccontarsi come centri di tutela e conservazione, la storia che arriva dallo zoo del Bronx mette ancora una volta in luce l’ambiguità di queste strutture: un pulcino di avvoltoio reale viene nutrito non dalla madre, ma da un burattino che imita fedelmente un adulto della sua specie. Una trovata che...

Mangiare polpi vivi: l’ultima folle crudeltà virale che impazza sui social (ed è anche pericolosissima)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Sui social network, in particolare su TikTok, si sta diffondendo una tendenza tanto virale quanto agghiacciante: riprendersi mentre si mangiano polpi vivi e postare il video per ottenere visualizzazioni e like. Questa pratica, che prende ispirazione da un piatto tradizionale coreano chiamato Sannakji, non può che farci rabbrividire per l’estremo livello di sofferenza che comporta....

In Francia sono morti 3mila agnelli soffocati e nessuno ne parla: la petizione per dire basta agli allevamenti intensivi

germana carillo n 120x120.jpg

Morti per mancanza d’aria, come in uno dei più raccapriccianti racconti distopici. È la sorte che è toccata a ben 3mila agnelli che sono morti in una fattoria nel Tarn, un dipartimento francese della regione dell’Occitania, a seguito di un guasto causato da una tempesta. Il blackout che ne è scaturito ha praticamente interrotto il funzionamento degli impianti di ventilazione,...

L’inclusione non è solo un slogan: Lidl Italia e Pizzaut dimostrano come si fa, arriva lavoro per i giovani autistici

francesca biagioli n 120x120.jpg

Questa è una di quelle notizie che ci rendono profondamente felici. Seguiamo PizzAut fin dai suoi primi passi e non abbiamo mai smesso di raccontare quanto questo progetto sia rivoluzionario e necessario. Un’iniziativa che ha saputo trasformare l’autismo da limite a potenziale, offrendo a tanti ragazzi uno spazio di lavoro, crescita e dignità. E oggi,...

Tutta la rabbia di Magnus Carlsen, il miglior scacchista al mondo battuto da Gukesh Dommaraju (la reazione è virale)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Gukesh Dommaraju, diciannovenne indiano e attuale campione del mondo di scacchi, ha compiuto un’impresa storica battendo Magnus Carlsen – considerato il miglior scacchista al mondo e primo nel ranking globale – in modalità classica durante il torneo Norway Chess 2025. Non si è trattato di una semplice vittoria, ma di un ribaltamento clamoroso da posizione svantaggiata,...

Fast fashion: che fine fa la tua maglietta da 5 euro? L’Ue rifiuta la moda sostenibile (e scarica il problema ai Paesi più poveri)

germana carillo n 120x120.jpg

Vestiti che durano poco e che inquinano a lungo. È questa la contraddizione centrale della fast fashion, il modello produttivo che sforna capi sempre nuovi a prezzi stracciati, alimentando un circolo vizioso fatto di consumi compulsivi e rifiuti insostenibili. Il risultato? Tonnellate di abiti usati finiscono ogni anno nei Paesi più poveri del pianeta, trasformati...

La strana storia dei parchi offshore del Belgio che “rubano” il vento ai Paesi Bassi

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

I parchi eolici offshore del Belgio stanno sottraendo vento, e quindi energia eolica, alle turbine olandesi. Ad affermarlo è Remco Verzijlbergh, CEO della società olandese di previsioni meteorologiche Whiffle, intervenuto in una trasmissione dell’emittente belga VRT. Secondo l’esperto, i parchi eolici belgi potrebbero ridurre la velocità del vento presso le installazioni olandesi fino al 3%....

Maxi incendio all’Università della Tuscia a Viterbo, crolla il secondo piano: evacuati studenti e personale

rosita cipolla n 120x120.jpg

Impressionante incendio nel Viterbese, dove questa mattina intorno alle 10 è andata in fiamme la sede della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi della Tuscia, al Riello.  In pochi minuti il fuoco ha distrutto il tetto, facendo crollare il secondo piano. Un’alta colonna di fumo nero e denso, visibile da chilometri, si è alzata dalla...