Tag Telegram

Linee di Nazca minacciate dalle estrazioni minerarie: cosa sta succedendo davvero nel deserto peruviano?

germana carillo n 120x120.jpg

Gli interessi legati all’estrazione mineraria stanno compromettendo uno dei patrimoni archeologici più importanti del mondo. Oltre 2.000 chilometri quadrati sono stati recentemente sottratti all’area protetta della riserva archeologica di Nazca, in Perù, aprendo la strada a un’ondata di richieste per attività minerarie. Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio per l’Attività Mineraria Illegale e le Attività Correlate...

Dieta Mediterranea, è cambiata la piramide alimentare: più vegetali nel piatto e meno carne, tutte le novità

francesca biagioli n 120x120.jpg

La Dieta Mediterranea non è solo un modo di mangiare, ma un vero e proprio stile di vita che integra tradizioni, conoscenze, biodiversità e rispetto del territorio. Ora, a 15 anni dal riconoscimento come Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità da parte dell’UNESCO, la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha presentato una nuova versione della piramide...

L’emù in fuga tra le campagne torinesi ci ricorda tutta l’assurdità degli allevamenti di animali esotici

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Da giorni ormai era diventato una piccola celebrità locale. Parliamo di un emù che si è aggirato liberamente nelle campagne del torinese, tra Frossasco e Cantalupa, attirando l’attenzione (e gli smartphone) di residenti, automobilisti e curiosi. Il protagonista di questa strana avventura è un esemplare di emù australiano, un uccello alto fino a 1,9 metri,...

Più di un terzo dei nidi dei rondoni è contaminato da plastica (nonostante raramente tocchino il suolo)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’aria, un tempo simbolo di purezza e libertà, oggi non è più immune all’inquinamento da plastica. Un recente studio condotto da un team di ricercatori europei, con la partecipazione della Stazione ornitologica svizzera di Sempach, ha rivelato un dato allarmante: oltre il 36% dei nidi dei rondoni esaminati contenevano frammenti di plastica. E questo nonostante...

Litio addio? Le batterie giganti a sfera in grado di immagazzinare enormi quantità di energia rinnovabile in fondo al mare

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A circa 600 metri sotto la superficie dell’oceano, al largo di Long Beach, in California, una sfera di cemento cava, grande quanto una casa e pesante 400 tonnellate, è pronta a sfidare le profondità marine. Non contiene gas né petrolio, non ospita vita. Il suo “carico” è un’idea potentissima: immagazzinare energia rinnovabile sfruttando la pressione...

Capri dichiara guerra all’overtourism: il 91% dei 50mila turisti che sbarca ogni giorno riparte al tramonto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Capri è un gioiello del Mediterraneo che ogni anno, con l’arrivo della bella stagione, si trasforma in un’isola assediata. Il fenomeno dell’overtourism ha ormai superato i limiti della sostenibilità: in media, sbarcano circa 50.000 visitatori al giorno, con punte di 12.000 persone ogni tre ore. La maggior parte di questi turisti, il 91%, è “mordi...

Scandalo dell’acqua minerale Nestlé: parte la denuncia penale e si chiede lo stop alla vendita di Perrier

francesca biagioli n 120x120.jpg

Lo scandalo dell’acqua minerale è esploso in Francia all’inizio del 2024, quando un’inchiesta di Le Monde e Radio France ha svelato che Nestlé Waters ha trattato illegalmente acque come Perrier, Vittel e Contrex, etichettandole comunque come “minerali naturali”. Questi trattamenti, proibiti dalla normativa europea, non sono tra l’altro riusciti a impedire la contaminazione da PFAS,...