Tag Telegram

Scienziati scoprono la pianta che ripulisce il suolo: le sue foglie “estraggono” nichel e metalli pesanti del terreno

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel cuore delle Filippine, precisamente nella parte occidentale dell’isola di Luzon, un team di scienziati ha scoperto una pianta unica nel suo genere. Si chiama Rinorea niccolifera ed è in grado di fare qualcosa che sembra uscito da un romanzo di fantascienza: assorbe metallo, in particolare nichel, in quantità incredibilmente elevate, senza avvelenarsi. A riportarlo...

Sicurezza alimentare: questa nuova app gratuita ti avvisa in tempo reale di tutte le allerte e i richiami del Ministero della Salute

francesca biagioli n 120x120.jpg

La sicurezza alimentare è da sempre un tema che seguiamo con grande attenzione su GreenMe. Informare in modo chiaro e tempestivo i consumatori su richiami e allerte del Ministero della Salute è per noi una responsabilità importante. Sappiamo quanto sia utile sapere subito se un prodotto può rappresentare un rischio, e per questo pubblichiamo regolarmente...

Presentata in prima nazionale a CinemAmbiente “Taranto Chiama”, la docu-inchiesta di Rosy Battaglia (i vincitori del festival)

germana carillo n 120x120.jpg

“Taranto chiama” l’eccezionale docu-inchiesta di Rosy Battaglia, giornalista d’inchiesta e documentarista, ideatrice di Cittadini Reattivi, progetto di civic journalism su salute, ambiente e legalità, è sbarcata in prima nazionale a CinemAmbiente, il più importante festival del documentario ambientale in Italia. Un excursus intenso sulle vicende di una comunità ufficialmente riconosciuta “zona di sacrificio” dall’ONU, tutto attorno al polo...

Ti racconto la rivoluzione finlandese che offre una casa permanente ai senzatetto (riducendoli del 68%)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 2008, la Finlandia ha adottato un approccio rivoluzionario per combattere il problema della senza dimora: si chiama Housing First e parte da un principio tanto semplice quanto radicale, ovvero che la casa è un diritto umano e va garantita prima di risolvere altri problemi sociali o sanitari. Contrariamente ai metodi tradizionali, che prevedevano percorsi...

Un’estate per crescere, non solo per “fare i compiti”: i consigli del prof Schettini alternativi ai compiti per le vacanze

germana carillo n 120x120.jpg

Non servono quaderni pieni di esercizi o schede da completare per imparare qualcosa di importante. Lo dimostra il fisico e influencer Vincenzo Schettini, che ha assegnato ai suoi studenti quattro “compiti per le vacanze” fuori dal comune. Il suo messaggio – diventato virale – tocca corde profonde, non solo nei ragazzi, ma anche in noi...

Antitrust: multa da 4 milioni a Poste Italiane per pratica scorretta sulle app BancoPosta e PostePay

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione di 4 milioni di euro a Poste Italiane per una pratica commerciale giudicata scorretta, connessa all’uso delle app BancoPosta e PostePay sui dispositivi Android. Secondo quanto riportato nel Bollettino settimanale dell’Antitrust, la società ha subordinato l’utilizzo delle due app all’obbligo per gli utenti...

Glifosato, il verdetto definitivo: lo studio storico italiano conferma il rischio di cancro

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo, è di nuovo sotto accusa: una nuova pubblicazione scientifica fornisce prove che rafforzano il legame tra la sostanza e l’insorgenza di tumori. Parliamo del nuovo studio, pubblicato su Environmental Health, frutto di oltre dieci anni di lavoro dell’Istituto Ramazzini di Bologna, una delle realtà di ricerca indipendente più...