Tag Telegram

Overtourism: il 15 giugno la prima mobilitazione collettiva contro il turismo di massa in Europa (Italia compresa)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il 15 giugno non sarà una data qualsiasi: questa domenica, infatti, le principali mete turistiche del Sud Europa saranno protagoniste di una protesta collettiva contro l’overtourism, un fenomeno che negli ultimi anni ha trasformato la vita quotidiana di molte città. In prima linea ci sono attivisti da Spagna, Italia, Francia e Portogallo, uniti sotto la...

Vestirsi da panda per abituare i cuccioli alla presenza umana: la verità dietro questa assurda pratica degli zoo cinesi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Cina alcuni operatori degli zoo si travestono da panda coprendosi di urina e feci degli stessi animali per “confondere” i cuccioli e ridurre l’impatto umano durante l’addestramento alla vita selvatica. A prima vista, questa tecnica potrebbe sembrare originale e persino tenera. Ma se la si osserva da vicino, si rivela il riflesso di un...

Il padre allevatore è morto, le figlie lanciano un appello: “adottate le nostre mucche per salvarle dal macello”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Boretto, in provincia di Reggio Emilia, una commovente storia di amore e responsabilità sta cercando un lieto fine. Dopo la scomparsa del padre, storico allevatore della zona, le sue figlie hanno deciso di non proseguire l’attività e di interrompere il ciclo della zootecnia. Al posto della vendita o del macello, hanno scelto di salvare...

Maxi allevamenti: l’Italia è al quinto posto in Europa per stabilimenti industriali in cui sono ammassati migliaia di animali

germana carillo n 120x120.jpg

L’Italia è tra i primi cinque Paesi dell’Unione europea per stabilimenti industriali con decine di migliaia di animali ammassati in spazi ristretti. Prima di noi, solo Spagna, Francia, Germania e Paesi Bassi. È quanto emerge dai nuovi dati raccolti dal collettivo internazionale di giornalisti AGtivist che hanno identificato e mappato per la prima volta gli allevamenti industriali in tutta Europa,...

Repellenti antizanzare: questi sono i prodotti più efficaci e sicuri, secondo il nuovo test di Altroconsumo

francesca biagioli n 120x120.jpg

Con l’arrivo della stagione calda tornano anche le zanzare. Per proteggerci dalle loro fastidiose punture esistono in commercio molti repellenti da applicare direttamente sulla pelle, in varie formulazioni: lozioni, spray, vapo e salviettine. Ma quale prodotto scegliere? E sono tutti adatti anche ai bambini o da usare in zone tropicali dove il rischio di malattie...

Ghiacciai e foreste a rischio in Argentina: la petizione contro le politiche scellerate del presidente Milei

germana carillo n 120x120.jpg

Dalla sua elezione nel novembre 2023 con il 56% dei consensi, Javier Milei – economista ultraliberista– ha praticamente dato il via a un’offensiva normativa per deregolamentare l’economia argentina. Tra i bersagli principali ci sono proprio le leggi ambientali, da lui considerate un ostacolo allo sviluppo e agli investimenti stranieri. Il presidente ha più volte definito...

Dall’Africa a Lampedusa arrivano anche i pipistrelli: scoperta una specie di miniottero mai vista in Europa

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Fra i vicoli antichi e le cavità naturali dell’isola di Lampedusa, là dove il respiro del Mediterraneo si mescola con l’eco del Sahara, un pipistrello africano ha fatto la sua comparsa, segnando un evento di portata scientifica. Il Miniopterus maghrebensis, conosciuto anche come miniottero del Maghreb, è stato individuato per la prima volta in territorio...

Stop alle auto diesel Euro 5 dal 1° ottobre: ecco in quali regioni scatterà il divieto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 1° ottobre 2025, per molti automobilisti italiani scatterà una rivoluzione viabilistica: i veicoli diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Si tratta di un provvedimento destinato ai comuni con oltre 30mila abitanti, frutto delle pressioni dell’Unione Europea per contrastare l’inquinamento atmosferico. L’Italia, infatti, è sotto procedura d’infrazione...