Leapmotor – Stellantis: vendite in Italia da settembre 2024

Inizia la storia di Leapmotor International B.V., joint venture con Stellantis, che a partire da settembre venderà auto anche in Italia

Inizia la storia di Leapmotor International B.V., joint venture con Stellantis, che a partire da settembre venderà auto anche in Italia

Il gruppo Stellantis vuole ingegneri low cost: assumerà in India, Brasile e Marocco per ridurre drasticamente i costi. Pesa lo stallo del mercato delle elettriche

Bilancio grigio per Stellantis nel primo trimestre 2024: ricavi -12% e consegne -10%, ma il gruppo è ottimista per il proseguo dell'anno

«Uno pensa di aver raschiato il fondo del barile e invece non c'è mai fine al peggio», ha commentato Edi Lazzi, segretario generale della Fiom di Torino
L'articolo Il primo maggio amaro dei lavoratori di Mirafiori Carrozzeria: stop della produzione per tutto il mese proviene da Open.

L'azienda torinese ricorre agli ammortizzatori sociali fino al 4 agosto, poi chiude i cancelli fino a settembre: nei primi 3 mesi del 2024 la produzione è crollata del 51 per cento
L'articolo Mirafiori, auto elettrica in crisi. 1.200 contratti di solidarietà per gli addetti della 500e: «A maggio produzione quasi ferma» proviene da Open.

Il passo indietro (con polemica) della casa automobilistica dopo che il governo aveva minacciato conseguenze sulla scelta del nome dell'auto
L'articolo La nuova Alfa Romeo non si chiamerà «Milano», ma «Junior». Il ministro Urso canta vittoria: «Viva il Made in Italy» proviene da Open.

Clamoroso: l'Alfa Romeo Milano cambia nome in Junior. Ha prevalso dunque la linea dura del ministro Urso?

Il lancio della nuova Panda 2024 è uno degli eventi più attesi nel mondo dell’automotive: ecco cosa ci aspettiamo

Il Ministro del Made in Italy critica l’Alfa Romeo Milano per la produzione all’estero, ma dimentica le altre auto in vendita e che arriveranno

A Mirafiori parte anche la produzione del cambio doppia frizione eDCT in parallelo con lo stabilimento Stellantis a Metz