Tag spazio

Ecco la prima immagine del polo sud della Luna dopo lo sbarco della missione indiana

luna 1 500x282.jpg

La sonda spaziale è stata la prima ad atterrare sul polo sud del nostro satellite. L’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (ISRO) ha condiviso la prima immagine dopo l’allunaggio riuscito della sonda spaziale Chandrayaan-3 sul polo sud della Luna avvenuto mercoledì. “Chandrayaan-3 ha scelto una regione relativamente piatta sulla superficie lunare“, ha pubblicato l’ISRO sulla […]
L'articolo Ecco la prima immagine del polo sud della Luna dopo lo sbarco della missione indiana sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il James Webb cattura la maestosità della Nebulosa Anello

nebulosa occhio 500x282.jpg

Questo oggetto astronomico è un esempio di nebulosa planetaria, poiché ha avuto origine dagli strati esterni di gas espulsi dalla sua stella centrale morente. L’Agenzia spaziale europea (ESA) ha riferito lunedì che la fotocamera nel vicino infrarosso (NIRCam) installata sul telescopio spaziale James Webb ha catturato in grande dettaglio le caratteristiche della Nebulosa Anello, situata […]
L'articolo Il James Webb cattura la maestosità della Nebulosa Anello sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Luna-25 precipita sulla Luna: distrutta la sonda russa

luna 500x379.jpg

La sonda russa è precipitata sulla Luna. A renderlo noto è l’agenzia spaziale russa Roscosmos. Luna-25 era la prima sonda lanciata dalla Russia verso il nostro satellite dal 1976 ed è precipitata in seguito ad un imprevisto nella manovra effettuata prima dell’allunaggio previsto per domani. “Verso alle 14:57″ di ieri, “le comunicazioni con Luna-25 sono […]
L'articolo Luna-25 precipita sulla Luna: distrutta la sonda russa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Curiosi esagoni sulla superficie di Marte potrebbero indicare forme di vita

marte 500x281.jpg

Nati attraverso ripetuti cicli di bagnato-asciutto susseguiti sul pianeta primordiale, potrebbero essere stati particolarmente favorevoli allo sviluppo di molecole organiche alla base dell’emergere della vita. Mentre l’esplorazione di Marte continua senza sosta, il programma Mars Sample Return destinato a riportare sul nostro pianeta dei campioni del suolo marziano tra circa un decennio, una nuova ricerca […]
L'articolo Curiosi esagoni sulla superficie di Marte potrebbero indicare forme di vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati stanno per svelare il mistero della quinta forza della natura?

muoni 500x282.jpg

Attualmente ci sono prove dell’esistenza di quattro forze fondamentali in natura: gravitazionale, elettromagnetica, nucleare forte e debole. Gli scienziati del Fermi National Accelerator Laboratory (Fermilab) hanno annunciato giovedì che si stanno avvicinando sempre più alla scoperta dell’esistenza di ”una nuova forza della natura”. Attualmente ci sono prove che esistono quattro forze fondamentali in natura: gravitazionale, […]
L'articolo Gli scienziati stanno per svelare il mistero della quinta forza della natura? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Hubble cattura un “fantasma” che fluttua a 44 milioni di anni luce dalla Terra

galassia 500x282.jpg

È la galassia lenticolare NGC 6684, che non ha strisce di polvere scura come si vede intorno ad altre galassie, contribuendo al suo aspetto spettrale. Il telescopio spaziale Hubble, gestito congiuntamente dalla NASA e dall’Agenzia spaziale europea (ESA), è riuscito a catturare la galassia NGC 6684, che si trova a 44 milioni di anni luce […]
L'articolo Hubble cattura un “fantasma” che fluttua a 44 milioni di anni luce dalla Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Webb osserva un punto interrogativo nello spazio. Le ipotesi degli scienziati

punto interrogativo 500x281.jpg

Lo spazio, si sa, è pieno di incognite. L’ultima è comparsa allo sguardo attento del telescopio James Webb ed ha una forma di un punto interrogativo. Di che cosa si tratta? La risposta arriva da Matt Caplan fisico dell’università dell’Illinois, che suggerisce che si tratti di due galassie che stanno impattando. Quella inferiore, in pratica […]
L'articolo Il Webb osserva un punto interrogativo nello spazio. Le ipotesi degli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una missione spaziale indiana pubblica le sue prime immagini della Luna. Il video

Screenshot 2023 08 07 22.26.25.png

Chandrayaan-3 è stato lanciato a metà luglio ed è entrato nell’orbita lunare la scorsa settimana. L’Indian Space Research Organization (ISRO) ha rilasciato le prime immagini della Luna catturate dalla missione di esplorazione lunare indiana Chandrayaan-3, lanciata il 14 luglio. Sull’account dell’agenzia sul social network X (ex Twitter) è possibile vedere un video di 45 secondi […]
L'articolo Una missione spaziale indiana pubblica le sue prime immagini della Luna. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un asteroide potenzialmente pericoloso è stato scoperto grazie all’Intelligenza Artificiale

asteroide 500x281.jpg

L’oggetto, dal nome 2022 SF289, ha una lunghezza di circa 180 metri. Tra le tante applicazioni possibili, nel settore della scienza, l’intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata anche per lo studio dello spazio e, perché no, anche per individuare possibili rischi per il nostro pianeta. E proprio grazie all’intelligenza artificiale, ovvero con l’applicazione di un algoritmo, […]
L'articolo Un asteroide potenzialmente pericoloso è stato scoperto grazie all’Intelligenza Artificiale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Meteora esplode ‘accanto’ alla superluna negli Stati Uniti. Il video

meteora.jpg

La prima superluna del mese ha brillato nel cielo questo martedì e ha affascinato le persone di tutto il mondo. Mentre gli osservatori negli Stati Uniti seguivano il fenomeno, si sono imbattuti in una meteora di tipo palla di fuoco, esplosa nelle prime ore di mercoledì 2 agosto. In genere, questi oggetti non sono abbastanza […]
L'articolo Meteora esplode ‘accanto’ alla superluna negli Stati Uniti. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.