Tag spazio

Cosa accadrebbe se una kilonova esplodesse ‘vicino’ alla Terra?

kilonova 500x281.webp

La vita sulla Terra potrebbe correre il serio rischio di scomparire se l’esplosione di una kilonova avvenisse sufficientemente vicino al nostro pianeta. Secondo un recente studio, una serie di meccanismi che producono raggi gamma in questo tipo di fenomeni sarebbe in grado di rimuovere lo strato di ozono dal nostro pianeta, provocando un evento di […]
L'articolo Cosa accadrebbe se una kilonova esplodesse ‘vicino’ alla Terra? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Per la prima volta, embrioni di topo sono stati coltivati ​​nello spazio

blastule 1 500x281.jpg

In un esperimento progettato e condotto dal biologo molecolare Teruhiko Wakayama dell’Università di Yamanashi, i risultati mostrano che gli embrioni di topo possono, almeno inizialmente, sopravvivere in un ambiente spaziale. Per la prima volta, embrioni di mammiferi sono stati coltivati ​​e cresciuti nello spazio, a bordo dell’ambiente di microgravità della Stazione Spaziale Internazionale, in orbita […]
L'articolo Per la prima volta, embrioni di topo sono stati coltivati ​​nello spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Urano: avvistate per la prima volta le aurore ad infrarossi

uranus aurora discover 500x331.jpg

Un gruppo di studiosi dell’Università di Leicester è riuscita, per la prima volta, ad osservare l‘aurora a infrarossi sul pianeta Urano. Il risultato degli studiosi inglesi potrebbe rappresentare un importante passo per lo studio sul funzionamento dei campi magnetici sui pianeti del Sistema Solare, compreso il nostro. L’impresa di riuscire ad osservare ad infrarossi l’aurora […]
L'articolo Urano: avvistate per la prima volta le aurore ad infrarossi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nel 1952 tre stelle scomparvero improvvisamente dal cielo. Un mistero ancora irrisolto

stelle 500x203.jpg

Il 19 luglio 1952 l’Osservatorio Palomar stava effettuando un’indagine fotografica del cielo notturno. Parte del progetto consisteva nello scattare più immagini della stessa regione del cielo, per aiutare a identificare oggetti come gli asteroidi. Intorno alle 8:52 di quella sera una lastra fotografica catturò la luce di tre stelle raggruppate insieme. Ad una magnitudine di […]
L'articolo Nel 1952 tre stelle scomparvero improvvisamente dal cielo. Un mistero ancora irrisolto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA non riesce a togliere il coperchio del campione di asteroide

tagsam 500x375.jpg

La NASA è un po’ nei guai con il suo contenitore di terra proveniente dall’asteroide Bennu, consegnato sulla Terra a settembre dopo un’epica missione durata sette anni. Gli scienziati dell’agenzia spaziale sanno che lì dentro c’è un bel bottino di asteroidi, ma hanno difficoltà ad aprire il contenitore del meccanismo di acquisizione dei campioni Touch-and-Go, […]
L'articolo La NASA non riesce a togliere il coperchio del campione di asteroide sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una strana aurora arancione appare in Canada

aurora.png

Un’aurora boreale arancione è apparsa in Alberta, in Canada, e ha attirato l’attenzione di fotografi ed esperti. Normalmente, le aurore si osservano nei toni del rosso, del verde e persino del viola, ma l’arancione è un colore piuttosto insolito per questo fenomeno. Le aurore si verificano quando le particelle elettricamente cariche provenienti dal Sole raggiungono […]
L'articolo Una strana aurora arancione appare in Canada sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA ha rivelato una terrificante lacuna nella nostra conoscenza sugli asteroidi pericolosi

nasa 500x1168.jpg

Uno dei compiti più pratici della NASA è comunemente noto come “Difesa Planetaria“: fondamentalmente, tenere d’occhio gli asteroidi che potrebbero potenzialmente colpire la Terra e causare devastazioni diffuse. Non certo un compito facile. Gli asteroidi non emettono luce propria, quindi di solito l’unico modo per rilevarli è quando la luce solare si riflette sulla loro […]
L'articolo La NASA ha rivelato una terrificante lacuna nella nostra conoscenza sugli asteroidi pericolosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: un lampo radio veloce batte tutti i record e incuriosisce gli astronomi

lampo radio veloce 500x281.jpeg

Un nuovo lampo radio veloce (FRB) rilevato dagli astronomi ha caratteristiche diverse da quelle descritte dai modelli teorici. I ricercatori hanno scoperto che la misurazione della dispersione delle lunghezze d’onda del burst non corrispondeva alle previsioni fatte dalle teorie. Il misterioso fenomeno è stato rilevato da un team internazionale di ricercatori con l’Australian Square Kilometer […]
L'articolo Spazio: un lampo radio veloce batte tutti i record e incuriosisce gli astronomi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Pentagono ha segnalato 274 UFO in otto mesi, più di uno al giorno

ufo 500x353.jpg

Il Pentagono spiega in un rapporto che non ci sono prove che provengano dallo “spazio” Il Pentagono ha documentato 274 fenomeni anomali non identificati, conosciuti con l’acronimo UAP o UFO, in soli otto mesi, afferma il Dipartimento della Difesa in un rapporto presentato martedì al Congresso degli Stati Uniti. Come indica il documento, non ci […]
L'articolo Il Pentagono ha segnalato 274 UFO in otto mesi, più di uno al giorno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Linee guida per la ricerca etica nello spazio da parte delle aziende commerciali

blue origin m 2 500x314.jpg

Un gruppo di esperti ha pubblicato linee guida sulla ricerca etica nello spazio da parte delle aziende commerciali, affrontando le preoccupazioni riguardo all'etica delle pratiche di ricerca in microgravità e la mancanza di regolamentazione. Si sottolinea l'importanza di stabilire regole etiche per le aziende private che operano nello spazio.
L'articolo Linee guida per la ricerca etica nello spazio da parte delle aziende commerciali sembra essere il primo su Scienze Notizie.