Tag spazio

AzTECC71, il mistero della galassia scomparsa e poi riapparsa improvvisamente

galassia 500x281.webp

Una galassia molto lontana e polverosa, indicata con il nome di AzTECC71, è stata riscoperta dagli scienziati, sfidando la nostra comprensione delle galassie nell’universo primordiale. Questa galassia massiccia, che continua a produrre nuove stelle, emette la sua luce da circa 900 milioni di anni dopo il Big Bang, un lasso di tempo molto breve quando […]
L'articolo AzTECC71, il mistero della galassia scomparsa e poi riapparsa improvvisamente sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un ”mattone” nel centro della Via Lattea interroga gli scienziati di tutto il mondo

mattone 500x375.webp

A poca distanza dal centro della nostra galassia c’è una nube di gas così densa, scura e impenetrabile da essere stata indicata dagli astronomi con il nome di “The Brick” (il mattone). Ora, un team di astrofisici dell’Università della Florida ha osservato all’interno della nube rilevando qualcosa di inaspettato. Sembra infatti che all’interno di The […]
L'articolo Un ”mattone” nel centro della Via Lattea interroga gli scienziati di tutto il mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gigantesche grandinate di acqua e ammoniaca avvengono su Urano e Nettuno. Lo studio

nettuno urano 500x333.jpg

Enormi chicchi di ghiaccio trasportano l’ammoniaca negli strati inferiori dei due pianeti. Negli ultimi anni un’anomalia nelle atmosfere di Nettuno e Urano ha rappresentato un vero e proprio rompicapo per gli scienziati di tutto il mondo. Si tratta della scarsa quantità di ammoniaca presente sui cosiddetti ”giganti di ghiaccio” del nostro Sistema Solare. Per molti […]
L'articolo Gigantesche grandinate di acqua e ammoniaca avvengono su Urano e Nettuno. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli astronomi cinesi scoprono un asteroide di 170 metri di diametro potenzialmente pericoloso

asteroide 500x373.jpg

Nella sua orbita potrebbe avvicinarsi a poco più di sei milioni di chilometri dal nostro pianeta, il che la colloca nella categoria delle rocce spaziali da seguire da vicino. Ormai da molti anni gli astronomi di tutto il mondo volgono l’attenzione non solo verso i pianeti e alle stelle che ci circondano nello spazio, ma […]
L'articolo Gli astronomi cinesi scoprono un asteroide di 170 metri di diametro potenzialmente pericoloso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrebbe se il nostro pianeta avesse due lune?

luna 500x333.jpg

La presenza di due satelliti di dimensioni simili porterebbe a conseguenze disastrose per il nostro pianeta. La presenza di un altro satellite, intorno al nostro pianeta, comporterebbe ricadute non proprio positive per la Terra. Il primo degli effetti degno di nota sarebbero le maree molto potenti, in grado di inghiottire le zone costiere. Se il […]
L'articolo Cosa accadrebbe se il nostro pianeta avesse due lune? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cos’ha trasformato Venere in un pianeta infernale? Lo studio

venere 500x350.jpg

Gli scienziati si chiedono se qualcosa di simile potrebbe accadere anche sulla Terra. Immagina un pianeta caldo e amichevole con un’atmosfera ricca di ossigeno, cieli blu, acqua abbondante e probabilmente sconvolto da un’improvvisa attività vulcanica. Migliaia di vulcani iniziano a vomitare magma incessantemente sulla superficie senza fermarsi per centinaia di migliaia di anni. Il risultato […]
L'articolo Cos’ha trasformato Venere in un pianeta infernale? Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

TOI-1075b: il pianeta roccioso ‘colossale’. È 10 volte più massiccio della Terra

pianeta 500x299.jpg

Un esopianeta appena scoperto a soli 200 anni luce di distanza potrebbe gettare nuova luce su uno dei misteri più strani della scienza planetaria. Con un raggio di circa 1,8 volte quello della Terra, TOI-1075b si colloca tra i più grandi esempi di esopianeta super-Terra che abbiamo trovato fino ad oggi, nel pieno del ”Divario […]
L'articolo TOI-1075b: il pianeta roccioso ‘colossale’. È 10 volte più massiccio della Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa vedrebbero gli astronauti se l’ISS orbitasse intorno a Marte? La foto di Odyssey

MARTE 1 500x128.jpg

L’orbiter Odyssey della NASA ha scattato nuove foto di Marte che rivelano il pianeta in un modo molto diverso. La sonda ha acquisito una serie di immagini panoramiche, che hanno mostrato agli scienziati la curvatura del paesaggio marziano sotto spessi strati di nuvole e polvere. Per produrre questa immagine, Odyssey ha catturato 10 immagini panoramiche […]
L'articolo Cosa vedrebbero gli astronauti se l’ISS orbitasse intorno a Marte? La foto di Odyssey sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Anche Quaoar ha gli anelli. Il “piccolo Saturno” sorprende gli scienziati

quaoar 500x282.jpg

La scoperta scientifica “rivoluziona le teorie finora conosciute” riguardo la formazione degli anelli intorno ai pianeti. È stato definito dagli appassionati come il ”secondo Saturno” per la presenza, del tutto inaspettata, di anelli. Si tratta del pianeta nano Quaoar, l’oggetto ai margini del Sistema Solare e scoperto solo nel 2002. Il sistema di anelli si […]
L'articolo Anche Quaoar ha gli anelli. Il “piccolo Saturno” sorprende gli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tritone, il misterioso satellite di Nettuno

tritone 1 500x313.jpg

Il sistema solare è un luogo straordinario, e uno dei suoi affascinanti angoli è il pianeta Nettuno, circondato da una serie di lune, tra cui Tritone. Questo satellite, scoperto nel 1846 da William Lassell solo 17 giorni dopo la scoperta di Nettuno stesso, è un oggetto celeste pieno di misteri e peculiarità. Tritone è un […]
L'articolo Tritone, il misterioso satellite di Nettuno sembra essere il primo su Scienze Notizie.