Tag spazio

Uno strano oggetto ruota intorno al centro della nostra galassia

bolla 500x353.jpg

Per gli esperti completa un orbita in un soli 70 minuti. Un team di scienziati ha individuato un oggetto misterioso che orbita intorno al buco nero della Via Lattea completando un giro completo in settanta minuti, una velocità pari al 30% della velocità della luce. Le osservazioni dell’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) hanno mostrato una […]
L'articolo Uno strano oggetto ruota intorno al centro della nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’asteroide che estinse i dinosauri provocò un gigantesco terremoto durato mesi

terremoto 500x333.jpg

Studiando i sedimenti di 66 milioni di anni fa gli esperti hanno determinato che l’asteroide Chicxulub provocò un mega-sisma dalla durata record. Chicxulub, l’asteroide che 66 milioni di anni fa precipitò sul nostro pianeta provocando l’estinzione dei dinosauri e del 75% degli esseri viventi terrestri innescò un terribile terremoto durato mesi. L’oggetto spaziale, caratterizzato da […]
L'articolo L’asteroide che estinse i dinosauri provocò un gigantesco terremoto durato mesi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA prepara l’avvicinamento record della sonda Solar Parker al Sole

sonda 500x281.webp

Nel dicembre 2024 la NASA porterà la sonda Solar Parker a una distanza record dal Sole: 6.9 milioni di km dal centro del sole, pari al 4% della distanza tra la Terra e la nostra stella. La temperatura che la navicella dovrà affrontare dovrà essere di circa 1.400 ºC. La Solar Parker detiene già il […]
L'articolo La NASA prepara l’avvicinamento record della sonda Solar Parker al Sole sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Titano: scoperto colossale tunnel di ghiaccio

titano 500x300.jpeg

Una formazione misteriosa percorre la profondità del satellite per oltre seimila chilometri. Non si fermano le soprese di Titano, la più grande luna di Saturno avvolta in una fitta nebbia di gas ed un particolare ciclo del metano, con precipitazioni di idrocarburi, laghi, fiumi e grandi bacini. L’atmosfera che circonda la piccola luna, una sorta […]
L'articolo Titano: scoperto colossale tunnel di ghiaccio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: che conseguenze avrebbero i venti di Urano e Nettuno sulla Terra?

nettuno venti.jpg

Secondo gli studi le raffiche su entrambi i giganti di ghiaccio superano di decine di volte i più potenti uragani terrestri. I venti di Urano e Nettuno sono i più potenti del Sistema Solare. E’ di 2.414 chilometri orari la velocità che raggiungono le raffiche su Nettuno, ben al di sopra delle più potenti tempeste […]
L'articolo Spazio: che conseguenze avrebbero i venti di Urano e Nettuno sulla Terra? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La luna di Giove Io mai così vicina grazie alle immagini di JUNO

io2 500x500.jpg

Il flyby della sonda ha consentito di scattare immagini mai così ravvicinate della sonda della NASA. Immagini incredibili quelle pubblicate dalla sonda Juno della NASA che ha ripreso, durante l’ultimo flyby di Io, “la luna vulcanica” di Giove, sorvolandola ad una distanza di 1500 chilometri. Si tratta di un oggetto davvero incredibile con più di […]
L'articolo La luna di Giove Io mai così vicina grazie alle immagini di JUNO sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Mercurio: registrate anomalie magnetiche nei crateri da impatto

mercurio 1 500x281.jpg

La presenza di ferro fuso all’origine del fenomeno registrato dagli strumenti di osservazione. Gli impatti dei meteoriti hanno modificato il campo magnetico di Mercurio producendo delle anomalie, registrate proprio in corrispondenza dei crateri sul pianeta, al pari della Luna. A dimostrarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Geophysical Research Letters da un team di studiosi […]
L'articolo Mercurio: registrate anomalie magnetiche nei crateri da impatto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La notte eterna del pianeta LHS 3844b ‘illuminata’ dalle eruzioni vulcaniche

spazio 500x353.jpg

L’esopianeta LHS 3844b, orbitante a 45 anni luce dalla Terra, potrebbe avere un intero emisfero pieno di vulcani. Un team di studiosi del Center for Exoplanets and Habitability (CSH) dell’Università di Berna, ha scoperto, per la prima volta, le prove di attività tettonica su un esopianeta. La ricerca è stata pubblicata su The Astrophysical Journal […]
L'articolo La notte eterna del pianeta LHS 3844b ‘illuminata’ dalle eruzioni vulcaniche sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le macchie sugli anelli di Saturno diventano sempre più grandi e più scure

saturno.jpeg

Le macchie stagionali sugli anelli di Saturno hanno già iniziato a intensificarsi nelle ultime immagini del telescopio Hubble. Il fenomeno avviene quando il pianeta gigante è vicino al suo equinozio, per ragioni ancora sconosciute. Simili ai fulmini (da cui il soprannome “raggi”), le macchie vennero osservate per la prima volta nel 1981, dalla Voyager 2. […]
L'articolo Le macchie sugli anelli di Saturno diventano sempre più grandi e più scure sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sistema Solare: ecco perché alcuni pianeti sono gassosi e altri rocciosi

sistema solare 500x236.jpg

La formazione del Sistema Solare ‘in due tappe’ spiega la diversa natura dei pianeti presenti nel nostro Sistema Solare. Uno studio che spiega l’origine della composizione del nostro Sistema Solare quello realizzato dall’Università di Oxford, da un team di ricercatori guidati dal professore Tim Lichtenberg. Secondo la ricerca il Sistema Solare si sarebbe formato in […]
L'articolo Sistema Solare: ecco perché alcuni pianeti sono gassosi e altri rocciosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.