Tag spazio

Su Mercurio potrebbero esserci 16 quadrilioni di tonnellate di diamanti

mercurio 500x282.jpg

Per conoscere la quantità di diamanti sono stati sviluppati modelli computazionali che hanno permesso di simulare 4.500 milioni di anni di impatti di meteoriti sul suolo del pianeta. Un nuovo studio dello scienziato planetario Kevin Cannon della Colorado School of Mines suggerisce che il suolo di Mercurio, che è composto da uno spesso strato di […]
L'articolo Su Mercurio potrebbero esserci 16 quadrilioni di tonnellate di diamanti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto il buco nero più vicino al Big Bang

buco nero 500x281.png

Distante più di 13 miliardi di anni luce, è il buco nero più lontano scoperto finora. Il nuovo oggetto si trova a soli 400 milioni di anni luce dall’origine dell’universo. Sotto la direzione di Roberto Maiolino, astrofisico dell’Università di Cambridge, un team internazionale di ricercatori ha appena scoperto, utilizzando il James Webb Space Telescope, il […]
L'articolo Scoperto il buco nero più vicino al Big Bang sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tess scopre 85 pianeti potenzialmente abitabili, la NASA: ”Risultato incredibile”

pianeti 500x282.jpeg

I pianeti sono stati individuati attraverso la tecnica dei transiti. Nuovi 85 nuovi pianeti, potenzialmente abitabili, sono stati individuati al di fuori del Sistema Solare. Si tratta di corpi celesti che per dimensione, sono paragonabili a Giove, Saturno e Nettuno e che potrebbero essere caratterizzati da temperature ideali ad ospitare forme di vita. Il risultato, […]
L'articolo Tess scopre 85 pianeti potenzialmente abitabili, la NASA: ”Risultato incredibile” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un errore di battitura ha portato alla scoperta di una galassia senza stelle

galassia 500x281.jpeg

Gli scienziati hanno scoperto una galassia dalla luminosità estremamente debole, praticamente senza stelle, grazie a un errore di battitura nelle coordinate del telescopio Green Bank. L’oggetto sembra essere costituito solo da gas disperso e gli astronomi sono entusiasti della scoperta inaspettata. Durante una calibrazione di Green Bank, gli scienziati dell’osservatorio hanno commesso un errore inserendo […]
L'articolo Un errore di battitura ha portato alla scoperta di una galassia senza stelle sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Peregrine disintegra nel Pacifico: l’annuncio di Astrobotic

peregrine 500x350.webp

Il modulo Peregrine è stato distrutto in modo controllato per evitare che diventi detriti spaziali. Trasportava diversi dispositivi scientifici della NASA e resti mortali inviati da un’impresa di pompe funebri. Il modulo di atterraggio lunare americano Peregrine, che non è riuscito a raggiungere la Luna a causa di una perdita di carburante durante il volo, […]
L'articolo Peregrine disintegra nel Pacifico: l’annuncio di Astrobotic sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Peregrine: la sonda non è atterrata sulla Luna è in rotta di collisione con la Terra

Missione Luna Peregrine 500x263.jpg

Il modulo lunare Peregrine è in rotta di collisione con la Terra. Ad annunciarlo è l’azienda Astrobotic, responsabile della missione. La notizia è arrivata pochi giorni dopo la perdita di carburante che ha reso impossibile l’atterraggio sulla Luna, ma la società non ha ancora fissato una data per il rientro nell’atmosfera. La missione Peregrine è […]
L'articolo Peregrine: la sonda non è atterrata sulla Luna è in rotta di collisione con la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Asteroidi: ecco come Giove e Saturno proteggono la Terra

giove saturno e1489079907152.jpg

La presenza di Giove e Saturno proteggerebbe la Terra dagli asteroidi. Si tratta del risultato di una ricerca del “Jet Propulsion Laboratory” e pubblicata sulle pagine della rivista Astrobiology. In pratica i due giganti gassosi, con la loro potente attrazione gravitazionale, spingerebbero gli asteroidi diretti vero il nostro pianeta, in tutt’altra direzione, verso l’esterno del […]
L'articolo Asteroidi: ecco come Giove e Saturno proteggono la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un segnale inspiegabile ad alta energia potrebbe far luce su un mistero cosmico

spazio 500x282.jpg

Questa scoperta è giunta dopo uno studio di circa 13 anni dei dati ottenuti dal telescopio spaziale Fermi, progettato per studiare le sorgenti di raggi gamma nell’universo. Un gruppo di astronomi provenienti da Stati Uniti e Spagna ha identificato un segnale luminoso inaspettato e inspiegabile proveniente dall’esterno della Via Lattea, che emette raggi gamma, un […]
L'articolo Un segnale inspiegabile ad alta energia potrebbe far luce su un mistero cosmico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il James Webb scopre l’aurora su una nana bruna: ‘Un fenomeno inaspettato’

nana bruna 500x282.png

Un nuovo studio ha riportato la scoperta di emissioni infrarosse di metano nella nana bruna W1935, situata a 47 anni luce dalla Terra, che potrebbero essere causate dalle aurore. Un gruppo di astronomi ha identificato per la prima volta, utilizzando gli strumenti a bordo del telescopio spaziale James Webb, il metano proveniente da una nana […]
L'articolo Il James Webb scopre l’aurora su una nana bruna: ‘Un fenomeno inaspettato’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa causa i ‘fuochi d’artificio magnetosferici’ tra Giove e Ganimede?

giove 500x282.jpeg

Un team di scienziati afferma che, nonostante le enormi differenze tra Ganimede e la Terra, sono stati in grado di trovare un terreno comune nel processo universale di riconnessione magnetica. Coordinato dal Southwest Research Institute (SwRI) degli Stati Uniti, un team di astronomi ha usato i dati della sonda spaziale Juno della NASA e ha […]
L'articolo Cosa causa i ‘fuochi d’artificio magnetosferici’ tra Giove e Ganimede? sembra essere il primo su Scienze Notizie.