Un errore di battitura ha portato alla scoperta di una galassia senza stelle

Gli scienziati hanno scoperto una galassia dalla luminosità estremamente debole, praticamente senza stelle, grazie a un errore di battitura nelle coordinate del telescopio Green Bank. L’oggetto sembra essere costituito solo da gas disperso e gli astronomi sono entusiasti della scoperta inaspettata. Durante una calibrazione di Green Bank, gli scienziati dell’osservatorio hanno commesso un errore inserendo […]
L'articolo Un errore di battitura ha portato alla scoperta di una galassia senza stelle sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati hanno scoperto una galassia dalla luminosità estremamente debole, praticamente senza stelle, grazie a un errore di battitura nelle coordinate del telescopio Green Bank. L’oggetto sembra essere costituito solo da gas disperso e gli astronomi sono entusiasti della scoperta inaspettata. Durante una calibrazione di Green Bank, gli scienziati dell’osservatorio hanno commesso un errore inserendo le coordinate dell’oggetto scelto come bersaglio. Per la gioia del team, l’errore ha fatto sì che il telescopio puntasse nella direzione di una galassia mai vista prima. In una presentazione al meeting annuale dell’American Astronomy Society, gli autori hanno affermato che la storia evolutiva della galassia appena scoperta non sarebbe stata influenzata dalle interazioni con le altre.

Un errore di battitura ha portato alla scoperta di una galassia senza stelle

Classificato come una galassia oscura primordiale, l’oggetto (denominato J0613+52) è costituito da gas estremamente disperso. Qualsiasi stella che sarebbe apparsa lì è invisibile, rendendo la galassia estremamente difficile da rilevare. Nonostante queste strane caratteristiche, J0613+52 ha una massa simile alla Via Lattea. Inoltre, la quantità di idrogeno neutro nelle due galassie è simile. La


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/01/19/un-errore-di-battitura-ha-portato-alla-scoperta-di-una-galassia-senza-stelle-0178295


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.