Tag spazio

Tritone, il ‘distruttore’ delle lune di Nettuno

tritone 500x282.jpg

Il più grande satellite di Nettuno potrebbe aver distrutto gran parte delle lune del gigante gassoso a causa di potenti impatti. Nel cuore del Sistema Solare, un evento drammatico ha scosso il sistema di lune che orbitano intorno al gigante gassoso Nettuno. Tritone, il satellite più grande di Nettuno, è stato protagonista di un’incredibile serie […]
L'articolo Tritone, il ‘distruttore’ delle lune di Nettuno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mistero della ”rotazione inclinata” di Urano

urano 500x500.jpg

Esploriamo il mistero dell’asse di rotazione di Urano, inclinato quasi parallelamente al suo piano orbitale, una caratteristica unica nel sistema solare. Tra i pianeti del sistema solare, Urano si distingue per la sua peculiarità: ha un’asse di rotazione inclinata quasi parallelamente al suo piano orbitale. Questo significa che mentre la maggior parte dei pianeti ha […]
L'articolo Il mistero della ”rotazione inclinata” di Urano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Luna si sta davvero allontanando dalla Terra?

moon m 1 500x281.png

La Luna, il nostro fedele compagno celeste, sta gradualmente allontanandosi dalla Terra. Questo fenomeno ha catturato l’attenzione degli scienziati e ha importanti implicazioni per il nostro pianeta. Grazie alle missioni Apollo della NASA, abbiamo scoperto che la Luna si sta allontanando dalla Terra di circa 3,8 centimetri all’anno. Gli astronauti delle missioni Apollo hanno installato […]
L'articolo La Luna si sta davvero allontanando dalla Terra? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Doppia tempesta solare colpisce la Terra. Un’altra è in arrivo

i889053.webp

Due espulsioni di massa coronale emesse dal Sole hanno raggiunto questo giovedì il campo magnetico terrestre. Sebbene gli impatti siano stati di entità ridotta, la combinazione di entrambi ha innescato una tempesta geomagnetica di classe G3 (forte) con aurore. Il Sole rimane in fase di agitazione con diverse regioni attive e macchie solari che provocano […]
L'articolo Doppia tempesta solare colpisce la Terra. Un’altra è in arrivo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Finalmente risolto il mistero della spaventosa potenza dei quasar

quasar 500x281.jpg

Un nuovo studio rivela che i quasar sono il risultato di collisioni tra galassie. Guidato da scienziati delle università britanniche di Sheffield e Hertfordshire, un team internazionale di ricercatori ha appena risolto uno dei misteri più sconcertanti dell’astronomia: l’origine dello straordinario potere dei quasar, gli oggetti più luminosi e potenti dell’Universo. Osservata per la prima […]
L'articolo Finalmente risolto il mistero della spaventosa potenza dei quasar sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sole: registrata una delle più forti esplosioni mai viste

sole.jpg

Il fenomeno è stato provocato da un gruppo di macchie solari ed ha provocato un blackout nell’Oceano Pacifico. Martedì il gruppo di macchie solari AR3654 ha rilasciato una grande quantità di particelle, che hanno causato blackout radio nella regione dell’Oceano Pacifico. Il fenomeno ha raggiunto il suo apice alle 01:46 (ora italiana), ed i suoi […]
L'articolo Sole: registrata una delle più forti esplosioni mai viste sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sistema Solare: Giove ha impedito la crescita di Marte, la scoperta

giove marte e1478806129641.jpg

Gli aspetti dello spazio che non conosciamo e, sui quali gli esperti da tempo si interrogano, sono davvero numerosi. Spesso gli interrogativi riguardano buchi neri e formazioni lontanissime, ma altre volte coinvolgono corpi celesti anche “vicini” al nostro pianeta. E’ il caso della composizione del Sistema Solare che aderisce solo in parte alle nostre cognizioni […]
L'articolo Sistema Solare: Giove ha impedito la crescita di Marte, la scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA mostra l’evoluzione della Nebulosa del Granchio negli ultimi 20 anni

nebulosa granchio.jpg

In un video è possibile notare le onde d’urto che si increspano tra i resti. Quando immaginiamo i corpi celesti nello spazio profondo, spesso pensiamo a immagini statiche: composizioni colorate di oggetti distanti come nebulose e galassie, congelati nel tempo. La realtà è che tutto si sta muovendo, e lo fa velocemente. Ma date le […]
L'articolo La NASA mostra l’evoluzione della Nebulosa del Granchio negli ultimi 20 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA pubblica un’immagine “senza precedenti” della Nebulosa Testa di Cavallo

de12f670 065b 11ef b717 8d3e99df0cfc 500x523.webp

Il telescopio spaziale più potente del mondo, il James Webb Space Telescope della NASA, ha appena rilasciato le immagini a infrarossi più nitide fino ad oggi della Nebulosa Testa di Cavallo, una piccola nebulosa oscura nella costellazione di Orione che funge da vivaio per le stelle appena nate. Catturata con dettagli senza precedenti, l’immagine della […]
L'articolo La NASA pubblica un’immagine “senza precedenti” della Nebulosa Testa di Cavallo sembra essere il primo su Scienze Notizie.