Tag solitudine

Lotta alla solitudine urbana: ti racconto come CentopiazzeHD ricostruisce le comunità

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La solitudine è una crisi silenziosa che affligge l’Italia: 8,8 milioni di individui vivono soli, di cui quasi 5 milioni sono over 60. Questa crescente fragilità relazionale si riflette nel tessuto urbano, dove piazze e spazi condivisi non sono più punti di incontro ma opportunità ignorate o, peggio, luoghi considerati inospitali. Per affrontare questa emergenza...

Arriva il cane robot per gli anziani e i malati di Alzheimer (e fa molto di più che scondinzolare!)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Quando pensiamo alla robotica, immaginiamo spesso freddi strumenti di metallo, sofisticati ma impersonali. Ma c’è un’eccezione, e arriva direttamente dal CES 2025 di Las Vegas: si chiama Jennie, ed è una cagnolina robot creata per portare conforto alle persone anziane e a chi soffre di Alzheimer. Non fa giochi, non esegue comandi spettacolari, ma si...

Leonardo da Vinci e Bill Gates hanno un’abitudine in comune che dovresti prendere in considerazione per pensare meglio

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Cosa possono avere in comune un artista del Rinascimento e un imprenditore della rivoluzione digitale? Apparentemente niente. Eppure Leonardo da Vinci e Bill Gates condividono un’abitudine essenziale, tanto semplice quanto efficace: stare da soli per pensare meglio. Una pratica antica che oggi è tornata al centro dell’attenzione scientifica: la solitudine creativa. Stessa strategia, epoche diverse...

In Giappone si può “affittare” una nonna per cucinare: il servizio che scalda il cuore (e riempie i vuoti lasciati dalla solitudine)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Giappone, dove la solitudine è un problema crescente, è nato un servizio tanto insolito quanto prezioso: affittare nonne. L’idea, lanciata dall’azienda Client Partners nel 2011, risponde a un doppio bisogno sociale: offrire compagnia e supporto emotivo a chi si sente solo e creare opportunità lavorative per le donne over 60. Il programma si chiama...

L’incredibile storia delle Pet Rocks e perché i millenials stanno tornando ad adottare sassi contro la solitudine

pet rock.jpg

Passeresti del tempo a prenderti cura di una pietra come se fosse un cane o un gatto? Potrebbe sembrarti un’assurdità, ma c’è chi lo fa davvero e la prende molto seriamente. Tutto merito (o colpa) dell’inventore delle iconiche Pet Rocks. Un’idea semplice ma vincente Nel 1975 un dirigente pubblicitario californiano di nome Gary Dahl ebbe...

Un team di scienziati scopre che i delfini “parlano” da soli, forse per la solitudine

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un delfino tursiope solitario, chiamato Delle, è stato osservato nel Mar Baltico mentre emetteva un gran numero di vocalizzazioni, anche di notte, quando non c'erano altri delfini o esseri umani nelle vicinanze. Gli scienziati hanno ipotizzato che questi suoni possano essere il risultato di un bisogno sociale innato o di segnali emotivi legati alla solitudine. Il comportamento di Delle ricorda il "parlare da soli" umano, suggerendo che anche i delfini, come gli esseri umani, possano usare la comunicazione per interagire con se stessi. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno questo fenomeno.

Anche i passeri, come gli umani, tendono a ridurre le interazioni sociali diventando anziani: lo studio

Uccelli declino socialita.jpg

Una nuova ricerca dell’Imperial College di Londra ha messo in luce un aspetto interessante del comportamento sociale dei passeri, mostrando come le loro interazioni tendano a diminuire con l’avanzare dell’età. Lo studio, condotto su una popolazione isolata di passeri sull’isola di Lundy, rivela che, così come avviene per gli esseri umani, gli uccelli più anziani...