Chip, una guida sul cuore dell’intelligenza artificiale

Nell'era dell'intelligenza artificiale, i chip sono diventati i protagonisti indiscussi dell'attuale panorama tecnologico, ma cosa sono?
Nell'era dell'intelligenza artificiale, i chip sono diventati i protagonisti indiscussi dell'attuale panorama tecnologico, ma cosa sono?
Crisi demografica e gestione dei flussi migratori. Cosa succederà domani? Il punto di vista di Leopoldo Gasbarro.
Wall Street Italia racconta l’economia del mare e del risparmio a Sperlonga, alla 20esima edizione di “Sapori di Mare”, manifestazione che apre tradizionalmente l’avvio della stagione turistica e balneare nella perla del litorale laziale e che inizierà giovedì 29 giugno 2023 con un appuntamento imperdibile, che coniuga specialità ittiche (pesce azzurro), enogastronomia ed eccellenze agroalimentari […]
Sono aumentate le scosse di terremoto nell'area dei Campi Flegrei. Ma cosa sta succedendo? Dobbiamo preoccuparci?
Nella seconda edizione del premio "Paperless & Digital Awards” sono stati 16 i progetti premiati. Eccoli.
L’Italia non ha ancora ratificato la riforma del MES, questo perché la maggioranza sul tema si è divisa e la premier Meloni ha preferito prender tempo in attesa di ricomporre i pezzi del suo personalissimo puzzle governativo. Vediamo tutto nell’analisi. Gli scenari possibiliVenerdì 30 giugno è previsto in aula il voto alla Camera per la […]
L’acquisto di beni e servizi mediante il pagamento a rate è diventato un’opzione sempre più diffusa nella società moderna. Questa pratica consente di diluire il costo di un prodotto nel tempo, rendendolo accessibile anche a coloro che non possono permettersi di pagare l’intera somma in una sola soluzione. Tuttavia, ci si chiede spesso se pagare […]
Nell’ultimo anno il settore bancario italiano ha beneficiato della politica restrittiva della Bce, che ha sostenuto i margini di interesse e la redditività. I solidi utili e le generose politiche di distribuzione di valore agli azionisti hanno consentito di realizzare performance considerevoli, con un andamento differenziato, tuttavia, per i diversi istituti. Vediamo in particolare le […]
Secondo un'inchiesta del "Time", OpenAI ha fatto un vero e proprio pressing per annacquare la legge europea sull'intelligenza artificiale.
Per alcuni diventare ricchi, significa non doversi più preoccupare delle spese, mentre per altri è non lavorare tante ore.