Tag Sanità digitale

Cambiare l’approccio “occidentale” al biomedicale porterà vantaggi a tutti: ecco perché

biomedical

Soluzioni biomedicali sostenibili e facilmente gestibili sia in fase di produzione sia in fase di manutenzione sono una necessità per uscire dall'approccio occidentale e portare i vantaggi dell'innovazione anche nei paesi meno sviluppati. Ma potranno essere usate con impatto significativo anche alle nostre latitudini
L'articolo Cambiare l’approccio “occidentale” al biomedicale porterà vantaggi a tutti: ecco perché proviene da Agenda Digitale.

L’Ue vuole uno spazio unico per i dati sanitari: bene, ma va risolta la questione dell’opt-out

4957

I dati sanitari sono archiviati in modo diffuso in UE da medici, ospedali e altri fornitori di assistenza. La proposta di regolamento EHDS prevede che tutti i pazienti abbiano diritto ad avere una cartella clinica elettronica funzionante a livello transfrontaliero. Un'impresa immensa con un serie di questioni da risolvere
L'articolo L’Ue vuole uno spazio unico per i dati sanitari: bene, ma va risolta la questione dell’opt-out proviene da Agenda Digitale.

Il Transfer learning per la classificazione delle radiografie del torace promette bene

transfer learning2

Il “transfer learning” consente di incrementare la quantità di dati disponibili per l'allenamento dei sistemi di intelligenza artificiale. Uno studio ne ha esaminato l'utilizzo per l'interpretazione delle radiografie del torace, ottenendo risultato di grande valore per la comunità medica e la popolazione. Ecco perché
L'articolo Il Transfer learning per la classificazione delle radiografie del torace promette bene proviene da Agenda Digitale.

Qual è il “valore” delle terapie digitali? La vision che serve per cambiare la Sanità e il Paese

dtx

Per una realtà multidimensionale come quella dall’innovazione terapeutica non è più sufficiente utilizzare un unico modello di valutazione perché il valore delle cure è ormai sempre più un tema trasversale che trascende la distinzione tra innovazione radicale e innovazione incrementale. Serve, insomma, più flessibilità
L'articolo Qual è il “valore” delle terapie digitali? La vision che serve per cambiare la Sanità e il Paese proviene da Agenda Digitale.

Il Digital Wallet europeo svolta per la sanità elettronica transfrontaliera? Gli ostacoli da superare

word image 165592 1

Tra gli sviluppi dello European Digital Identity Wallet di maggiore interesse per i cittadini vi è la possibilità di fruire dall’estero delle ricette elettroniche erogate nel proprio paese. I vantaggi di questa soluzione in un documento redatto dalla task force Ue. Gli ostacoli da superare
L'articolo Il Digital Wallet europeo svolta per la sanità elettronica transfrontaliera? Gli ostacoli da superare proviene da Agenda Digitale.

Monitorare la farmacoresistenza microbica coi dati: la soluzione della regione Marche

farmaci pillole

Nella Regione Marche si sta effettuando un’analisi dei dati provenienti dai principali laboratori analisi delle aziende sanitarie locali allo scopo di mantenere aggiornato nel tempo un cruscotto relativo alla farmacoresistenza dei principali agenti patogeni incontrati a livello nosocomiale. Ecco come funziona
L'articolo Monitorare la farmacoresistenza microbica coi dati: la soluzione della regione Marche proviene da Agenda Digitale.

App medicali, come rispettare il GDPR: le istruzioni del Garante privacy

risultati immagini per telemedicina app

L’apertura di un'istruttoria nei confronti della società statunitense Senseonics ha aperto il famoso “Vaso di Pandora” facendo emergere altre numerose violazioni del GDPR da cui poi è scaturito una sorta di “vademecum” del Garante che indica quali sono i comportamenti corretti da tenere quando si gestiscono app medicali
L'articolo App medicali, come rispettare il GDPR: le istruzioni del Garante privacy proviene da Agenda Digitale.