Tag salute

Se stai assumendo questi antibiotici dovresti smettere di prendere integratori di ferro e calcio (ti spieghiamo perché)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Carenze come quelle del ferro e del calcio diventano sempre più diffuse, proprio per questo motivo molti decidono di ricorrere all’utilizzo di integratori. Tuttavia, gli integratori di calcio, alluminio e ferro portano tutti una carica positiva (chiamata catione) che si lega e può bloccare l’assorbimento di diversi antibiotici usati per trattare una varietà di malattie,...

Rilasciate in Florida le zanzare geneticamente modificate per fermare la diffusione di malaria e dengue

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Florida sta avendo luogo un esperimento che sembra uscito da un romanzo di fantascienza ma che promette benefici molto concreti: il rilascio controllato di zanzare geneticamente modificate per contrastare la diffusione di malattie come dengue, Zika e febbre gialla. La protagonista di questa iniziativa è l’Aedes aegypti, una specie che rappresenta solo una piccola...

Rivoluzione celiachia? Scienziati creano farmaco sperimentale che previene i danni da glutine all’intestino

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Potrebbe esserci una svolta storica nella lotta alla celiachia, grazie a un farmaco sperimentale chiamato ZED1227. Si tratta di un principio attivo che ha dimostrato di prevenire i danni alla mucosa intestinale provocati dall’ingestione di glutine nei pazienti celiaci. Attualmente chi soffre di questa malattia autoimmune è obbligato a seguire una rigida dieta priva di...

Il potere del silenzio: anche solo due ore al giorno possono attivare la nascita di nuove cellule cerebrali

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il silenzio non è solo una pausa dai rumori quotidiani: potrebbe essere un vero e proprio alleato per la salute del nostro cervello. Una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Brain Structure and Function ha dimostrato che trascorrere anche solo due ore al giorno in silenzio può attivare un processo sorprendente: la neurogenesi, ovvero la nascita...

Gruppi sanguigni addio? Scienziati giapponesi creano il primo sangue artificiale universale che può salvare milioni di vite

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In Giappone è cominciata una vera e propria corsa contro il tempo: la popolazione in rapido invecchiamento e la diminuzione dei donatori stanno creando una crisi nella disponibilità di sangue per le trasfusioni. Una crisi aggravata da eventi estremi, terremoti, isolamento di aree rurali e dalla complessità logistica della raccolta e conservazione del sangue donato....

Nuove restrizioni per uno degli antibiotici più prescritti: ecco cosa ha deciso l’EMA per combattere l’antibiotico-resistenza

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’azitromicina è uno degli antibiotici più prescritti in Europa, noto per la sua efficacia contro una vasta gamma di infezioni batteriche. Utilizzato spesso per trattare malattie respiratorie, infezioni dell’orecchio, della pelle e delle vie urinarie, è diventato nel tempo un farmaco di riferimento in molte terapie. Il suo uso diffuso – e talvolta inappropriato –...

Il primo trapianto al mondo di vescica dona speranza a un uomo di 41 anni

trapianto vescica primo al mondo c.jpg

Aveva davvero poca aspettativa di vita Oscar Larrainzar, 41enne padre di quattro figli, precedentemente operato di tumore, privo di reni e in dialisi da sette anni. Ma un eccezionale intervento chirurgico, il primo trapianto di vescica al mondo, ha ridato speranza. L’operazione è stata condotta con successo presso l’Università della California (UCLA, Usa) I chirurghi...

A due anni sente per la prima volta la voce di mamma e papà: un incredibile intervento chirurgico dona l’udito a un bimbo nato con una malformazione

udito bimbo intervento parma.jpg

Un bambino di due anni ha finalmente potuto ascoltare la voce di mamma e papà: nato senza nervi acustici, è stato sopporto ad un raro intervento chirurgico che gli ha letteralmente donato l’udito. L’incredibile successo è avvenuto presso l’Ospedale Maggiore di Parma. Il piccolo era nato con una rarissima assenza bilaterale dei nervi dell’udito, quindi...