Tag risparmio energetico

Se hai lo scaldabagno è questa la cosa che dovresti assolutamente fare per ridurre la bolletta

timer scaldabagno.jpg

Nei nostri articoli parliamo spesso di risparmio energetico e di strategie per limitare i costi della bolletta elettrica. Uno degli apparecchi più energivori della casa è senza dubbio lo scaldabagno: la produzione di acqua calda sanitaria, infatti, può arrivare ad assorbire fino al 12% del consumo energetico di una famiglia media. Utilizzare lo scaldabagno in...

Direttiva case green, chi paga? Quanto costano gli interventi di riqualificazione e quali fondi sono già disponibili

case green 1.jpg

Per finanziare un maxi piano di riqualificazione degli edifici, il governo ha a disposizione diverse strade: attingere ai fondi strutturali, chiedere prestiti alla Banca europea per gli investimenti e non solo
L'articolo Direttiva case green, chi paga? Quanto costano gli interventi di riqualificazione e quali fondi sono già disponibili proviene da Open.

Direttiva case green, c’è il via libera definito dell’Ue: tutte le nuove regole per gli edifici

case green.jpg

C’è la fumata bianca dagli Stati membri Ue per la nuova direttiva Case green. Dopo un percorso tortuoso e nonostante il voto contrario dell’Italia e dell’Ungheria (e delle astensioni di Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia), ieri i ministri europei al Consiglio Ecofin hanno raggiunto l’accordo definitivo sull’atto legislativo inerente le performance energetiche degli...

La direttiva case green è legge, via libera dall’Ecofin. L’Italia vota contro, Giorgetti e l’incubo Superbonus: «Il tema è chi paga»

casa green.jpg

Gli Stati avranno due anni di tempo per recepire le nuove regole. Ecco cosa prevede il testo finale e quanti sono gli edifici da ristrutturare
L'articolo La direttiva case green è legge, via libera dall’Ecofin. L’Italia vota contro, Giorgetti e l’incubo Superbonus: «Il tema è chi paga» proviene da Open.

Bonus bollette 2024, stop al contributo straordinario: come richiederlo e quanto ti spetta a partire dal 1° aprile

bollette.jpg

Cambiamenti in vista per le spese energetiche delle famiglie italiane. Dal 1° aprile non sarà più concesso il contributo straordinario del Bonus sociale elettrico, introdotto dal Governo nel 2023 e destinato ai cittadini con difficoltà economiche, alle prese con i rincari. Dal prossimo mese, infatti, l’agevolazione per le bollette della luce varierà in base al...