Tag pubblicità

Carbon Footprint per Google Ads: Google misura l’impatto climatico di tutta la pubblicità digitale

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La pubblicità digitale ha un impatto ambientale spesso invisibile, ma tutt’altro che trascurabile. A ricordarlo è Google, che ha lanciato Carbon Footprint per Google Ads, uno strumento pensato per misurare e gestire le emissioni di gas serra generate dalle campagne pubblicitarie online. Dopo una fase di test con un gruppo selezionato di grandi inserzionisti, il...

Un drago di fuochi d’artificio tra le montagne del Tibet: la folle trovata di un brand di abbigliamento tecnico

germana carillo n 120x120.jpg

Esplosioni, colore e fumo che potrebbero aver sconvolto l’ecosistema e la fauna locale: no, non è piaciuto lo spettacolo pirotecnico nella regione himalayana del Tibet che ha improvvisato nei giorni scorsi Arc’teryx, azienda canadese con sede a North Vancouver, nella British Columbia, specializzata in abbigliamento e attrezzature tecnici. Il video (poi rimosso dagli account ufficiali)...

Questa campagna shock mostra la devastazione del nostro Pianeta riflessa negli occhi degli animali

laura de rosa 120x120.jpg

Il World Environment Day 2025 è ormai passato ma la campagna, ideata per celebrare l’importante giornata dall’agenzia indiana The Minal Thinking, continua a far parlare di sé. campagnepu Protagonisti sono gli occhi di diversi animali che ci fissano intensamente. Ciò che colpisce è che, nelle loro pupille, si riflettono scene scioccanti: la plastica che invade...

“Badalada”, cosa vuol dire la nuova parola usata dalla Gen Z (che non sapevi ti potesse definire) e cosa si nasconde dietro

badalada.jpg

Diventare la versione migliore di sé stesse e costruire legami tra donne: il nuovo spirito “Badalada” sembra già essere una nuova super tendenza tra le nuove generazioni. Ma di che si tratta? Innanzitutto, pare che più che una semplice moda, Badalada sia uno stato mentale. Il termine, preso dal portoghese, significa “alla moda”, ma dietro...

Questo Paese ha vietato qualsiasi forma di pubblicità per i minori di 12 anni: un esempio che dovremmo seguire

Norvegia pubblicita.jpg

La Norvegia ha adottato una politica rigorosa per proteggere i bambini dall’influenza della pubblicità, vietando qualsiasi forma di marketing rivolto ai minori di 12 anni. Questo divieto si applica in particolare alle trasmissioni televisive, ai contenuti online e alla promozione di cibi poco salutari. L’obiettivo principale è quello di ridurre l’impatto del marketing aggressivo sulla...

Niente più pubblicità di cibo spazzatura per i più piccoli: è successo davvero (ecco dove)

Messico bevande caloriche.jpg

Il governo del Messico ha annunciato nuove restrizioni per la pubblicità di alimenti e bevande ad alto contenuto calorico, con l’obiettivo di combattere l’obesità e promuovere abitudini alimentari più sane. Secondo il progetto di regolamentazione presentato dalla Cofepris (Comisión Federal para la Protección contra Riesgos Sanitarios), le aziende che desiderano pubblicizzare tali prodotti dovranno ottenere...

Lo sapevi? Guardando questi annunci stai contribuendo a combattere la violenza di genere

rakuten tv scaled.jpeg

Hai mai pensato che guardare la pubblicità durante lo streaming potesse avere un impatto positivo sul mondo? Probabilmente no. Eppure, potrebbe essere proprio così grazie a un’iniziativa innovativa di una delle più grandi piattaforme di streaming in Europa. Quando la pubblicità diventa strumento di cambiamento sociale Rakuten TV, servizio di streaming disponibile in 43 territori...

Sigarette elettroniche: via libera dell’Antitrust agli influencer che promuovono i dispositivi della British American Tobacco

scalda tabacco.jpg

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha accettato la richiesta della British American Tobacco Italia S.p.A. (BAT) di modificare gli impegni precedentemente assunti sulla pubblicità dei dispositivi per il tabacco riscaldato. Una decisione che lascia perplessi e che solleva forti critiche da parte delle associazioni dei consumatori. Ma partiamo dall’inizio. La British American...

Cosa ci fa una mucca robot in giro per New York? Prende di mira chi indossa capi in pelle

PETA robot.jpg

PETA, l’organizzazione globale per i diritti degli animali, ha recentemente lanciato una campagna provocatoria nelle principali città degli Stati Uniti, usando un vitello robotico chiamato Charli XC Cow per sensibilizzare sull’uso della pelle animale nell’industria della moda. Questo progetto innovativo ha l’obiettivo di spingere le persone a riflettere sulle conseguenze etiche e ambientali delle loro...