Tag Pompei

Antica lastra rubata 50 anni fa a Pompei scoperta in Belgio

stolen Pompeii artifact 1 500x281.jpg

In Belgio è stato ritrovato un rilievo in marmo dell’antica città di Pompei, ritenuto rubato. Questo pezzo, risalente al 62 d.C. circa, ritrae in modo intricato il devastante terremoto che colpì Pompei nello stesso anno, catturando un momento storico, con le porte della città che crollano. La scoperta è stata fatta a Herzele, nelle Fiandre […]
L'articolo Antica lastra rubata 50 anni fa a Pompei scoperta in Belgio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pompei: statuette di un antico ‘presepe’ scoperte in una domus

Pompeiisites terracotta figurines min 1024x740 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno rinvenuto 13 figurine in terracotta durante i recenti scavi nella Domus adiacente alla “Casa di Leda e il Cigno” lungo Via del Vesuvio a Pompei. Le 13 figurine d’argilla, alte circa 15 centimetri, erano associate al culto della dea Cibele . Secondo gli archeologi, le figurine potrebbero essere associate alla storia di […]
L'articolo Pompei: statuette di un antico ‘presepe’ scoperte in una domus sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta inquietante: la panetteria-prigione di Pompei

bakery ovens m.jpeg

Scavi recenti a Pompei hanno portato alla luce una struttura che era utilizzata come panetteria-prigione, dove persone schiavizzate e asini erano costretti a macinare il grano per fare il pane.
L'articolo Scoperta inquietante: la panetteria-prigione di Pompei sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un’antica divinità inquietante svelata all’Antiquarium di Boscoreale

dio 500x449.jpg

Tra i nuovi reperti esposti all’Antiquarium di Boscoreale, una piccola scultura che ritrae il dio Sabazio sta attirando l’attenzione degli esperti e dei curiosi. Si tratta di una divinità di origine orientale il cui culto si sviluppò nell’Impero romano. Il busto in bronzo, probabilmente proveniente dall’Oriente, ha notevoli decorazioni che mostrano una grande attenzione ai […]
L'articolo Un’antica divinità inquietante svelata all’Antiquarium di Boscoreale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pompei: decifrato il testo di un papiro mai aperto da 2000 anni grazie ad una nuova tecnica

tenica 500x282.jpg

Gli esperti ritengono che la tecnica dell’intelligenza artificiale utilizzata con il delicato papiro possa aiutare a recuperare numerosi testi antichi. Una sola parola, “porphyras“, che in greco antico significa viola, è stata decifrata da un team di ricercatori statunitensi in un rotolo di papiro di Pompei di quasi 2.000 anni fa, troppo fragile per essere […]
L'articolo Pompei: decifrato il testo di un papiro mai aperto da 2000 anni grazie ad una nuova tecnica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pompei: antiche iscrizioni elettorali scoperte all’interno di una casa

115639210 333c949b 00a2 4851 b584 bb0860f6b2bd 1 500x281.jpg

All’interno di una casa sulla Via di Nola, nella zona centrale dell’antica Pompei , sono stati riportati alla luce antichi slogan elettorali. Il team di esperti dimostra come anticamente ci fosse un’attiva propaganda elettorale. La cosa sorprendete è che generalmente, queste iscrizioni si trovano al di fuori della abitazioni, dove i cittadini potevano leggere i […]
L'articolo Pompei: antiche iscrizioni elettorali scoperte all’interno di una casa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le analisi delle vittime di Pompei suggeriscono una morte per asfissia

analyses of pompeii vi 1 500x281.jpg

Un team multi-istituzionale di archeologi, chimici e scienziati ambientali, utilizzando la fluorescenza portatile a raggi X sulle vittime dell’eruzione di Pompei nel 79 d.C., scopre che la causa della morte fu asfissia. Nel 79 d.C., il Vesuvio eruttò, coprendo la vicina città di Pompei con cenere, pomice e altri detriti, uccidendo migliaia di persone che […]
L'articolo Le analisi delle vittime di Pompei suggeriscono una morte per asfissia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuova stanza degli schiavi scoperta a Pompei

pompei schiavi 2 500x281.jpeg

Gli archeologi hanno scoperto una piccola camera da letto nella villa di Civita Giuliana vicino a Pompei che era quasi certamente utilizzata dagli schiavi, gettando luce sul loro umile status nel mondo antico. La stanza rinvenuta nella villa di Civita Giuliana conteneva due letti, di cui uno solo con materasso, due armadietti, urne e contenitori […]
L'articolo Nuova stanza degli schiavi scoperta a Pompei sembra essere il primo su Scienze Notizie.