Tag politica

Maxxi, finisce l’era Melandri. Alessandro Giuli è il nuovo presidente: entrerà in carica il 12 dicembre

giuli

Cambio ai vertici della Fondazione Maxxi. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha nominato Alessandro Giuli presidente del Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, con sede in Roma. “Il ministro – si legge in una nota del Mic – ha ringraziato Giovanna Melandri, il cui mandato è scaduto il 1° novembre scorso, per il […]
L'articolo Maxxi, finisce l’era Melandri. Alessandro Giuli è il nuovo presidente: entrerà in carica il 12 dicembre sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Prodi alla guida di un comitato di ricostruzione del Pd? Letta smentisce ma il “professore” incombe…

prodi pd letta

L’ombra di Romano Prodi sul Pd di Enrico Letta, che domani, alle 12,30, ha previsto un importante snodo politico, in attesa del congresso e delle primarie di febbraio: la Direzione nazionale del Partito democratico. All’ordine del giorno ci sono diversi punti, come l’agenda dell’opposizione e la legge di Bilancio; la designazione del Comitato nazionale costituente […]
L'articolo Prodi alla guida di un comitato di ricostruzione del Pd? Letta smentisce ma il “professore” incombe… sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Tim, Urso: «La privatizzazione fu una follia. Ora siamo costretti a recuperare quel disastro»

urso 3

La privatizzazione di Telecom, 30 anni fa, fu «una follia». A dirlo è stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo all’assemblea dell’Anci a Bergamo sul dossier Tim. «Puntiamo su una rete a controllo pubblico, che consenta alle città italiane, anche all’ultimo borgo, di avere la rete a banda larga», […]
L'articolo Tim, Urso: «La privatizzazione fu una follia. Ora siamo costretti a recuperare quel disastro» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Femminicidio, dalla Commissione del Senato ok alla bicamerale. Balboni: «Traguardo importante»

Aula Senato Ansa 2

La Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato all’unanimità il testo unificato di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta bicamerale sul femminicidio. Il testo domani approderà nell’aula di Palazzo Madama e per poi passare alla Camera. «La Commissione Affari costituzionali ha approvato alla unanimità il testo unificato del ddl – ha spiegato il senatore […]
L'articolo Femminicidio, dalla Commissione del Senato ok alla bicamerale. Balboni: «Traguardo importante» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Demopolis: il governo supera a pieni voti la prova dei primi 30 giorni. Al 48% la fiducia nel premier

governo 2

Luna di miele con gli italiani. A un mese dal giuramento al Quirinale, il 42% degli elettori dà una valutazione positiva sui primi 30 giorni di governo Meloni. Ancora più alta la fiducia (al 48%) nei confronti del premier Giorgia Meloni, in crescita nelle ultime settimane. Il giudizio positivo degli italiani sul presidente del Consiglio […]
L'articolo Demopolis: il governo supera a pieni voti la prova dei primi 30 giorni. Al 48% la fiducia nel premier sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Caro energia, in Basilicata arrivano le bollette del gas a zero euro. Grazie al centrodestra

Energia

La crisi energetica rappresenta per governo e regioni una vera e propria sfida per la ricerca di soluzioni che offrono ai cittadini la possibilità di traghettare, con meno aggravi possibili, i mesi invernali durante i quali i costi energetici sono aggravati dalla necessità di fronteggiare le più basse temperature. La Basilicata, regione italiana sul cui […]
L'articolo Caro energia, in Basilicata arrivano le bollette del gas a zero euro. Grazie al centrodestra sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Meloni incontra Lauder, capo del Congresso ebraico mondiale: “Combattiamo insieme l’antisemitismo”

lauder

Obiettivo: rafforzare la lotta all’antisemitismo in tutte le sue forme. Questa mattina a Palazzo Chigi il premier Giorgia Meloni ha incontrato il presidente del World Jewish Congress, Ronald Lauder. Il 76enne filantropo statunitense che siede alla presidenza della massima assise ebraica mondiale dal 2007. Che rappresenta oltre 100 comunità nazionali. Nel corso del colloquio è […]
L'articolo Meloni incontra Lauder, capo del Congresso ebraico mondiale: “Combattiamo insieme l’antisemitismo” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La «Russia Stato terrorista» imbarazza il Pd: al Parlamento europeo tre dem votano contro

russia stato terrorista pd

Ci sono anche gli eurodeputati Pd, Massimiliano Smeriglio, Pietro Bartolo Andrea Cozzolino, fra gli italiani che oggi hanno votato contro la risoluzione del Parlamento europeo sulla Russia come «Stato terrorista». La circostanza ha evidenti risvolti politici per un partito sempre pronto a puntare l’indice contro i presunti filo-putiniani e anti-atlantisti del centrodestra. Alla prova del voto, […]
L'articolo La «Russia Stato terrorista» imbarazza il Pd: al Parlamento europeo tre dem votano contro sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Verso il congresso Pd. Appunti di viaggio di Enrico Borghi

Imagoeconomica 1662813

Abbiamo avviato un congresso importante, definito “costituente”. Allora non possiamo non porci una domanda, provocatoria ma fino ad un certo punto: l’uscita di sicurezza dalle vicende drammatiche che stiamo vivendo in questo scorcio di secolo sarà la Democrazia o sarà un’altra cosa? Per un partito politico che si definisce “Democratico” nel proprio nome, questa domanda […]

Ue tra incudine e martello. Pro e contro del price cap

image trading

Ancora turbolenze in Europa sul versante del gas naturale – proprio mentre l’aumento della pressione russa dovrebbe spingere i Ventisette a fare fronte comune. La Commissione ha fatto passare un mese da quando i Paesi si sono accordati sull’imporre un tetto al prezzo del gas. Poi, rincorsa dalla maggioranza degli Stati (Italia inclusa), martedì ha […]