Tag politica

Il governo stanzia i fondi per completare la Metro C di Roma. Gualtieri ringrazia Meloni

metro c di roma

Una vera e propria svolta per la Capitale. Nella legge di bilancio sono state inserite risorse per il completamento della Metro C di Roma: 2,2 miliardi stanziati dal governo Meloni. Mantenuto l’impegno per un’opera strategica, ora è scritto nero su bianco. Metro C di Roma, finalmente fondi specifici «Nelle manovre Conte-Draghi non sono mai esistiti […]
L'articolo Il governo stanzia i fondi per completare la Metro C di Roma. Gualtieri ringrazia Meloni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Musumeci: «L’abusivismo è una pandemia politica che ha contagiato tutte le aree della Nazione»

Nello Musumeci Ansa 13

«Non sono mai stato innamorato dei condoni edilizi e la mia azione è sempre stata e sarà coerente con questa mia convinzione. L’abusivismo edilizio è una “pandemia politica” che ha contagiato tutte le aree della Nazione negli ultimi 50 anni. E le responsabilità vanno ricercate a ogni livello. Quella che adesso serve è una normativa […]
L'articolo Musumeci: «L’abusivismo è una pandemia politica che ha contagiato tutte le aree della Nazione» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Murgia peggiore di Saviano. La delirante difesa del “bastarda” alla Meloni: «Niente scuse»

Murgia peggio di Saviano

Saviano ha fatto bene. Implacabile arrampicata sugli specchi della paladina di Saviano, Michela Murgia. La scrittrice, prima “voce” della claque dello scrittore,  persevera nella volontà di fare una “lezionicina” al premier Meloni. Con la pretesa di insegnarle perché “sbaglia” nel procedere contro il “bastarda” pronunciato dall’autore di “Gomorra”. E invitando lo stesso presidente del Consiglio […]
L'articolo Murgia peggiore di Saviano. La delirante difesa del “bastarda” alla Meloni: «Niente scuse» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Influenza, l’allarme di Bertolaso: «Al momento ci preoccupa più del Covid. Vaccinatevi»

Bertolaso Ansa 13

È allarme influenza. In Lombardia, dal 12 ottobre al 23 novembre, sono state vaccinate contro l’influenza quasi 1,4 milioni di persone (1.397.467). Lo scorso anno nello stesso periodo le vaccinazioni antinfluenzali erano state quasi 1,3 milioni (1.275.184). «La vaccinazione è il metodo più sicuro per proteggersi. Credo che nessuno possa criticare il vaccino contro l’influenza, […]
L'articolo Influenza, l’allarme di Bertolaso: «Al momento ci preoccupa più del Covid. Vaccinatevi» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Caso Soumahoro: nell’inchiesta sulla coop Karibu spuntano gli “aiutini” di alcuni dirigenti Pd

coop Karibu Pd

Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla coop Karibu. Tra il Pd e la suocera e della moglie del deputato Aboubakar Soumahoro c’erano rapporti particolarmente stretti. Lo riporta oggi Repubblica. La Karibu, la cooperativa con sede a Sezze e che nell’arco di venti anni ha portato a Maria Therese Mukamitsindo e poi pure a Liliane Murekatete circa 65 milioni […]
L'articolo Caso Soumahoro: nell’inchiesta sulla coop Karibu spuntano gli “aiutini” di alcuni dirigenti Pd sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Manovra, Schillaci: “Mai tanti fondi per la Sanità. Incentivi ai medici dei pronto soccorso”

schillaci 3

Isolamento più breve da 7 a 5 giorni, incentivi ai medici del pronto soccorso per rendere più appetibile il servizio sanitario, potenziamento della medicina del territorio: sono i punti cardine della svolta impressa dal governo, a partire dalla gestione del Covid. Covid, Schillaci: pronti a passare a un nuovo modello “Sulla pandemia siamo pronti a […]
L'articolo Manovra, Schillaci: “Mai tanti fondi per la Sanità. Incentivi ai medici dei pronto soccorso” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ischia, non si placa la bufera su Conte: «Lui e i Cinquestelle sono bugiardi seriali»

ischia conte

Non si placano le polemiche. E i grillini sono sempre più in difficoltà. «Quella sul condono a Ischia dell’allora presidente Giuseppe Conte fu un’operazione veramente incredibile». Lo ha detto Raffaella Paita, presidente del gruppo di Azione-Italia Viva al Senato, nel corso della trasmissione “Metropolis”. Poi è andato giù duro: «Lui e i Cinquestelle sono bugiardi […]
L'articolo Ischia, non si placa la bufera su Conte: «Lui e i Cinquestelle sono bugiardi seriali» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ucraina, per l’invio delle armi avanti con un decreto. Crosetto: “Mi aspetto l’impegno dell’opposizione”

Crosetto 1 1

Sull’emendamento per l’invio di armi in Ucraina intervengono a fare chiarezza due big del governo: il primo è il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. Il secondo è il titolare del dicastero della Difesa, Guido Crosetto. Entrambi spiegano ragioni e tempistica dell’emendamento al decreto Nato-Servizio sanitario in Calabria sulla proroga dell’invio armi […]
L'articolo Ucraina, per l’invio delle armi avanti con un decreto. Crosetto: “Mi aspetto l’impegno dell’opposizione” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Appello di Sangiuliano all’Europa: facciamo che l’Ucraina diventi capitale della cultura

Sangiuliano 1

Anche da Bruxelles, dove Gennaro Sangiuliano ha partecipato al Consiglio Ue della Cultura che ha approvato il piano di lavoro 2023-2026, il ministro ha rinnovato la vicinanza del governo all’Ucraina. Una solidarietà attiva non solo sul fronte diplomatico, ma anche su quello culturale. Un universo di riferimenti e princìpi inteso come presidio dell’anima e antidoto […]
L'articolo Appello di Sangiuliano all’Europa: facciamo che l’Ucraina diventi capitale della cultura sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Pochi emendamenti e tabella di marcia serrata: la maggioranza avanti compatta sulla manovra

manovra 1 1

In una riunione a Palazzo Chigi durata meno di un’ora e mezza, i capigruppo di maggioranza hanno definito modalità e tempistica per la manovra, nella consapevolezza che l’approvazione entro il 31 dicembre è una «corsa contro il tempo» per evitare la «sciagura» dell’esercizio provvisorio. All’incontro, presieduto dal premier Giorgia Meloni, c’è stata compattezza sia sull’impianto […]
L'articolo Pochi emendamenti e tabella di marcia serrata: la maggioranza avanti compatta sulla manovra sembra essere il primo su Secolo d'Italia.