Tag oro

Il tuo oro potrebbe provenire dall’esplosione di una delle stelle più violente dell’universo

Magnetar.jpg

Un’enigmatica esplosione di una magnetar avvenuta a 3,6 miliardi di anni luce dalla Terra ha attirato l’attenzione degli astrofisici. Questo evento, catturato per la prima volta nel 2021 e classificato come GRB 210905A, sta ora rivoluzionando le teorie scientifiche sull’origine degli elementi più pesanti dell’universo, come oro, platino e uranio. Secondo un nuovo studio pubblicato...

Prezioso fotovoltaico: testato per la prima volta sullo spazio un pannello solare d’oro

pannelli solari oro nello Spazio.jpg

I pannelli solari sono diventati una delle tecnologie più emblematiche della rivoluzione dell’energia pulita. Essendo la fonte rinnovabile più diffusa al mondo, il solare ha conquistato una quota di mercato dominante nel settore. La loro funzione è semplice ma essenziale: catturano l’energia del sole, la convertono in elettricità e la immagazzinano per l’uso domestico, industriale...

Grecia: scoperto antico edificio monumentale con all’interno preziosi manufatti in oro

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Uno scavo vicino ad Aigio, in Grecia, ha portato alla luce un antico edificio monumentale, probabilmente un heroon risalente a prima del 300 a.C., dedicato a un eroe mitologico. Sono stati trovati manufatti di grande valore, come orecchini e una collana d’oro, sepolture intatte, un sarcofago e sculture di leoni in marmo pentelico, indicativi dell’elevato status sociale dei defunti. Il sito conferma la rilevanza culturale e artistica dell’antica città e continua a offrire preziose informazioni storiche.

Australia: uomo conserva una pietra sperando che sia oro, ma si rivela molto più preziosa

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Nel 2015, David Hole scoprì una strana roccia nel Maryborough Regional Park, vicino a Melbourne, convinto fosse una pepita d'oro. Dopo aver tentato invano di aprirla, la portò al Museo di Melbourne, dove fu identificata come un raro meteorite risalente a 4,6 miliardi di anni fa. Questo meteorite, pesante 17 chilogrammi, appartiene alla categoria delle condriti ordinarie H5 e offre preziosi indizi sulla formazione del Sistema Solare. La sua scoperta, una delle 17 in Victoria, è considerata molto più rara e scientificamente significativa dell'oro.

Trovato il più grande giacimento d’oro al mondo

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Secondo i media statali cinesi, è stato scoperto un vasto giacimento d’oro nella provincia di Hunan, Cina centrale, con circa 1.000 tonnellate di oro, valutato circa 83 miliardi di dollari. Questa scoperta potrebbe essere la più grande riserva d’oro mai trovata, superando la miniera South Deep in Sudafrica. L’oro è stato individuato in 40 vene […]

Trovato metallo di origine extraterrestre in un antico tesoro dell’età del bronzo

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Un recente studio ha rivelato che due oggetti che fanno parte del tesoro di Villena, un braccialetto e del ferro decorato in oro, sono stati realizzati con ferro proveniente da un meteorite e non da materiale terrestre. Questa scoperta, guidata dall’ex conservatore del museo archeologico nazionale di Spagna, Salvador Rovira-Llorens, suggerisce che la lavorazione dei […]

I terremoti possono produrre l’oro? Uno studio suggerisce di sì

i883257.jpeg

La ricerca dell’Università di Monash ha rivelato un ingrediente insolito nella formazione delle pepite d’oro : i terremoti. La formazione dei minerali coinvolge numerosi processi geologici, come pressioni molto elevate, temperature elevate e acqua proveniente dai confini della crosta terrestre, che porta in superficie gas e metalli disciolti. In generale, il biossido di silicio cristallizzato […]
L'articolo I terremoti possono produrre l’oro? Uno studio suggerisce di sì sembra essere il primo su Scienze Notizie.