Tag Nato

Dall’Ucraina al Giappone, ecco la difesa globale dell’Italia. Parla Crosetto

Imagoeconomica 1846394 scaled e1673692834143

L’ultima conferma è arrivata poche ore prima di questa intervista. Il segretario della Difesa americano, il generale Lloyd Austin, nel corso di un colloquio telefonico con Palazzo Baracchini (sede del ministero della Difesa italiano) ha lodato l’impegno italiano a favore dell’Ucraina. Parole e riconoscimenti che Guido Crosetto ha raccolto dai numerosi interlocutori internazionali che in […]

Presidenza Ue (con un occhio alla Nato). Come sarà il semestre svedese

52532966297 bd976d2777 k

Un’ombra di estrema destra incombe sul semestre di presidenza svedese del Consiglio dell’Unione europea, scrive Politico. Le elezioni generali di settembre hanno lasciato il nuovo premier di centrodestra, Ulf Kristersson, dipendente dall’estrema destra, euroscettica e con radici neonaziste, dei Democratici di Svezia che ammiccano all’Ungheria di Viktor Orbán. E ciò, spiega la testata, “ha messo […]

Autonomia tech Ue, ecco a che punto siamo. L’analisi di Marchionna (Analytica)

Untitled design14 e1672230902351

La transizione digitale e il progresso tecnologico stanno rendendo la comunicazione via satellite sempre più importante per governi, industria della sicurezza e della difesa e popolazione globale. L’Ue ha recentemente stabilito le basi per l’implementazione di un’infrastruttura di comunicazione spaziale transfrontaliera, detta GOVSATCOM, che mira a fornire servizi di comunicazione via satellite sotto il controllo […]

Un modello altoatesino per sbloccare la crisi tra Serbia e Kosovo. La proposta di Politi

Kfor twitter

L’unica strada per sbloccare l’impasse tra Serbia e Kosovo è quella del modello altoatesino, dice a Formiche.net Alessandro Politi, Direttore della Nato Defense College Foundation, secondo cui difficilmente le tensioni delle ultime settimane si trasformeranno in conflitto. Ma resta il dato di una situazione che deve essere risolta rapidamente, anche per disinnescare possibili altri fronti […]

Attacco a Icebergen. Così la Nato si prepara a una crisi cyber

Cyber Coalition 2022

Icebergen è sotto attacco informatico. Si tratta di un’isola ricchissima di risorse naturali, divisa tra due Paesi, uno è membro della Nato (la Norvegia) e uno neutrale ma culturalmente vicino alla Russia (l’Islanda). È una crisi cibernetica a livello internazionale che ricade sotto l’articolo 5 del Trattato Nord Atlantico, cioè la clausola di difesa collettiva. […]

A Washington Macron e Biden discuteranno gli equilibri globali del futuro

cover r4x3w1200 638373cec8f9b le president des etats unis joe biden et president

La visita di Macron a Washington L’ultima visita del presidente francese Emmanuel Macron a Washington risale al 2018. La prossima, che avverrà il 1 dicembre, si terrà in uno scenario globale molto diverso. Sembra finita l’ubriacatura americana di Donald Trump, la Cina si fa sempre più aggressiva, l’invasione dell’Ucraina ha riaffermato il legame statunitense con […]

Così aiutiamo l’Ucraina anche nel cyberspazio. Parla van Weel (Nato)

David van Weel

C’è una “grande differenza” tra la Nato Cyber Defence Pledge Conference dell’anno scorso a Tallinn, in Estonia, e quella tenutasi due settimane fa alla Farnesina, a Roma, organizzata dall’Italia assieme agli Stati Uniti: “ciò che è accaduto nel frattempo, ovvero l’invasione illegale che la Russia ha iniziato in Ucraina”, spiega David van Weel, assistente segretario […]

Tim non parla (più) cinese. Ma l’agenzia della Nato…

Imagoeconomica 1774013 scaled 1

Tim conferma l’impegno a ridurre gradualmente le apparecchiature “made in China” dalla sua infrastruttura di rete. Il piano annuale, approvato dal governo Draghi in una delle ultime riunioni del Consiglio dei ministri, prevede: per la parte core l’utilizzo al 100% di apparecchiature della svedese Ericsson; per l’implementazione di reti private dedicate c’è in campo l’italiana Athonet; […]