Tag nasa

Lo spazio ha uno strano effetto sui pensieri degli astronauti

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli astronauti che trascorrono sei mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale mostrano un rallentamento nella velocità di elaborazione e attenzione, ma senza compromettere la precisione o subire danni cerebrali significativi. Uno studio della NASA, il più grande mai condotto in ambito cognitivo sugli astronauti, dimostra che i cambiamenti sono temporanei e legati a fattori di stress, simili a quelli terrestri. I risultati offrono dati preziosi per pianificare missioni più lunghe, come quelle verso Marte, aiutando a prevedere e gestire eventuali impatti cognitivi in condizioni di radiazioni più intense e comunicazioni ritardate.

Starship, il megarazzo di Elon Musk, esplode davanti agli occhi di Trump

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Il sesto test del razzo **Starship** di SpaceX si è concluso con esiti misti: nonostante il successo della separazione tra i due stadi e l'accensione di un motore Raptor nello spazio, il recupero del SuperHeavy è fallito, terminando con un’esplosione nell’Oceano Indiano. Questo test rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di SpaceX di rendere il razzo completamente riutilizzabile, cruciale per la missione Artemis 3 della NASA, che riporterà gli esseri umani sulla Luna entro il 2026. Ogni tentativo, tra sfide e innovazioni, avvicina SpaceX a rivoluzionare l’esplorazione spaziale.