Tag nasa

Davvero oggi la cometa Atlas rivelerà la sua vera identità?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Il 29 ottobre 2025 è una data che molti astronomi aspettavano da mesi. Non per un’eclissi o per un nuovo pianeta scoperto, ma per un ospite silenzioso che arriva da molto lontano: 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare mai individuato nel nostro sistema solare. Scoperto nel luglio 2025 grazie al sistema di monitoraggio ATLAS in Cile,...

Owen Garriott, il leggendario astronauta che fece uno scherzo epico alla Nasa (scatenando il panico al centro di comando)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel 1973, l’astronauta Owen Garriott trasformò la missione Skylab 3 in un laboratorio scientifico… e anche in un palcoscenico per l’umorismo. Tra esperimenti sulla microgravità e osservazioni della Terra, decise di fare uno scherzo epocale alla NASA, usando un registratore e la voce registrata di sua moglie Helen. L’obiettivo? Far credere al Mission Control di...

Supercomputer NASA predice la fine del mondo: la data che terrorizza gli scienziati

apocalisse terra.jpg

Detta così sembra l’inizio di un film apocalittico: scienziati, supercomputer, la NASA di mezzo e un finale che non promette bene. Eppure, dietro i titoli catastrofici c’è uno studio molto serio: un gruppo di ricercatori giapponesi della Toho University, insieme alla NASA, ha utilizzato supercomputer potentissimi per rispondere a una domanda tanto antica quanto inquietante:“Quando...

3I/ATLAS: tutto ciò che sappiamo sul visitatore interstellare

3i atlas hubble space 2025.webp

Nel 2025 la comunità scientifica ha annunciato la scoperta di un nuovo visitatore cosmico: 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare mai osservato dall’uomo dopo ʻOumuamua (2017) e 2I/Borisov (2019). La conferma ufficiale è arrivata dal Minor Planet Center il 2 luglio 2025, con la designazione formale 3I (“Interstellar Object”) che lo colloca nella storia dell’astronomia come […]
The post 3I/ATLAS: tutto ciò che sappiamo sul visitatore interstellare appeared first on Singolaris.

Vita su Marte: Perseverance trova possibili tracce

cheyava falls perseverance marte.webp

Il rover Perseverance, che da oltre quattro anni esplora i sedimenti del cratere Jezero, potrebbe aver raccolto la prova più intrigante mai osservata sul Pianeta Rosso: un campione di roccia che mostra una combinazione di minerali e molecole organiche compatibili con ciò che sulla Terra chiameremmo una biofirma. L’annuncio è arrivato a settembre 2025, dopo […]
The post Vita su Marte: Perseverance trova possibili tracce appeared first on Singolaris.

Questa bizzarra formazione rocciosa è la prova più forte finora trovata dell’esistenza di vita antica su Marte

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

C’è vita su Marte? La risposta definitiva non c’è ancora. Ma una nuova scoperta firmata Perseverance, il rover della Nasa operativo sul pianeta rosso dal 2021, riapre la possibilità che miliardi di anni fa esistesse davvero qualcosa di vivo. Durante una serie di analisi in un’antica zona fluviale, il rover ha trovato minerali legati al...