Tag Musica

“Una striscia di terra feconda”, grande Jazz alla Cittadella della Musica di Civitavecchia

musica cittadella jazz.jpg

Appuntamento per domani, venerdì 24 novembre alle ore 21:00 Una Striscia di Terra Feconda fa tappa a Civitavecchia nella Cittadella della Musica, grazie alla collaborazione con il Comune di Civitavecchia e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC Ministero della Cultura e Regione Lazio. Venerdì 24 novembre ore 21, la produzione originale in collaborazione […]
L'articolo “Una striscia di terra feconda”, grande Jazz alla Cittadella della Musica di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

Corsi di musica a costi agevolati per i ragazzi, online il bando del Comune di Roma

pianoforte per bambini a Roma.jpg

Roma – È online il bando con cui Roma Capitale sostiene i giovani nell’apprendimento della musica e nello studio di uno strumento musicale, indirizzato alle famiglie o ai nuclei familiarieconomicamente più fragili con ragazzi tra i 6 e i 16 anni e residenti a Roma. Con questa iniziativa l’Amministrazione capitolina vuole favorire l’iscrizione di nuovi studenti al primo anno di corsi […]
L'articolo Corsi di musica a costi agevolati per i ragazzi, online il bando del Comune di Roma proviene da Terzo Binario News.

Jazz alla Cittadella della musica, domani a Civitavecchia doppio appuntamento

Thomas de Pourquery © Alexandre Lacombe 49741.jpg

Il festival di jazz e musiche improvvisate, Una striscia di terra feconda, organizzato dall’associazione Teatro dell’Ascolto, nello splendido spazio della Cittadella della Musica, a Civitavecchia, in collaborazione con il Comune di Civitavecchia e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC Ministero della Cultura e Regione Lazio, presenta, venerdì 17 novembre ore 21, un doppio […]
L'articolo Jazz alla Cittadella della musica, domani a Civitavecchia doppio appuntamento proviene da Terzo Binario News.

A Gerusalemme riapre la scuola di musica Magnificat, da sempre luogo di dialogo e di educazione alla pacifica convivenza

scuola musica copia.jpg

C’è una scuola nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme che dimostra che la convivenza pacifica fra religioni diverse non è utopia. Si tratta dell’Istituto Magnificat, una scuola di musica situata a San Salvatore, dove 200 bambini e ragazzi musulmani, cristiani ed ebrei di ogni nazionalità ed etnia suonano insieme e non hanno smesso di...

Questi giovani cantanti lottano per non far estinguere la lingua quechua, discriminata per decenni

Hip hop quechua.jpg

Tukuy Llaqtakuna Hatarisunchik. Significa “che tutti i nostri villaggi si sollevino” in quechua, la lingua dell’impero inca e la lingua indigena più parlata nelle Americhe. La frase è anche il titolo di una canzone di Liberato Kani, un rapper quechua peruviano che sintetizza la musica andina, amazzonica e afro-peruviana con l’hip-hop. Liberato ha creato la...

Il Museo del Saxofono di Attilio Berni omaggia Adolphe Sax

Museo del Saxofono omaggia adolphe sax.jpg

In omaggio al grande inventore del saxofono, Adolphe Sax, il museo con la più grande collezione al mondo di questo storico e amatissimo strumento, organizza un doppio evento di inaugurazione della stagione concertistica autunnale. Il primo week-end di novembre è in programma, negli spazi interni del Museo del Saxofono, la 4a edizione degli Adolphe Sax […]
L'articolo Il Museo del Saxofono di Attilio Berni omaggia Adolphe Sax proviene da Terzo Binario News.

CaereMusica omaggia Ennio Morricone, a Sala Ruspoli serata dedicata al grande Maestro

We all love Ennio 424x600.jpg

Appuntamento a partire dalle ore 20:00 di venerdì 27 ottobre, prima la presentazione del libro “We All Love Ennio Morricone”, poi il concerto “We All Love Ennio Morricone”, un’intera serata dedicata all’indimenticato Maestro autore di alcune delle più grandi colonne sonore della storia del Cinema mondiale, protagonista e simbolo della musica italiana nel mondo. Sarà […]
L'articolo CaereMusica omaggia Ennio Morricone, a Sala Ruspoli serata dedicata al grande Maestro proviene da Terzo Binario News.

La scienza dietro i suoni spaventosi: come influenzano la nostra paura

scared m.jpg

La ricerca rivela come i suoni non lineari, presenti nella musica e nei film horror, attivino la nostra risposta di paura. Scopri come il nostro cervello reagisce a questi suoni e come la tecnologia acustica moderna può aiutarci a vivere il mondo in modo naturale.
L'articolo La scienza dietro i suoni spaventosi: come influenzano la nostra paura sembra essere il primo su Scienze Notizie.