Tag luna

La Luna “immersa” nelle Pleiadi, il romantico spettacolo visibile a occhio nudo sta per tornare

luna pleiadi 19ott2024.jpg

Luna-Pleiadi: sta per tornare il romantico spettacolo del nostro satellite “immerso” nel bellissimo e “vicino” ammasso stellare, spettacolo già di per sé. Se il tempo sarà clemente, ammireremo l’evento perfettamente a occhio nudo. Appuntamento imperdibile la sera del 19 ottobre! Come spiega l’UAI, ammireremo l’incontro ravvicinato tra la Luna e le Pleiadi la sera del...

Strutture immense si muovono sotto la superficie della Luna

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Uno studio recente condotto dalla NASA e dall’Università dell’Arizona ha rivelato la presenza di uno strato di melma a bassa viscosità sotto il mantello della Luna. Questo strato, influenzato dalla gravità della Terra e del Sole, si comporta in modo simile alle maree oceaniche, con movimenti di salita e discesa. I ricercatori, utilizzando dati provenienti dal Gravity Recovery and Interior Laboratory e dal Lunar Reconnaissance Orbiter, hanno documentato per la prima volta i cambiamenti di marea sulla Luna. La scoperta solleva domande sulla composizione e la formazione di questo strato, suggerendo che potrebbero esserci processi geologici attivi che ne mantengono la fluidità. Queste ricerche potrebbero rivoluzionare la nostra comprensione della geologia lunare e del suo stato termico.

Guardiamo il cielo con una lista di desideri, una splendida pioggia di stelle cadenti sta per arrivare

stelle cadenti draconidi 8ott2024.jpg

Una notte imperdibile sta per arrivare: le splendide Draconidi raggiungeranno infatti il picco intorno all’8 ottobre, e quindi la notte tra il 7 e l’8 del mese non sarà raro ammirare qualche meteora, vista anche l’assenza del disturbo lunare. Prepariamo i desideri! Come spiega l’UAI, quest’anno intorno all’8 ottobre avremo un’ottima opportunità per seguire l’apparizione...

Perché durante i lockdown le temperature della Luna sono crollate?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un recente studio condotto da ricercatori indiani ha rilevato che la Luna ha sperimentato un calo anomalo della temperatura notturna all'inizio del 2020, coincidente con la pandemia di COVID-19. Questo fenomeno sarebbe legato alla riduzione delle radiazioni emesse dalla Terra a causa del calo delle attività umane durante i lockdown, che ha diminuito l'inquinamento e il calore rilasciato. Gli scienziati ritengono che questo effetto potrebbe aiutare a studiare i cambiamenti climatici terrestri utilizzando la Luna come laboratorio naturale. Lo studio ha evidenziato l'impatto globale della pandemia, anche al di fuori del nostro pianeta.

Torna il “bacio” Luna – Venere, non perdiamo il romantico spettacolo!

bacio luna venere 5ott2024.jpg

Non manchiamo al prossimo stupendo appuntamento con il cielo! Il prossimo 5 ottobre, dopo il tramonto, potremo ammirare di nuovo la splendida congiunzione Luna – Venere. Il romantico spettacolo sarà perfettamente visibile a occhio nudo (tempo permettendo). Come spiega l’UAI, dopo il tramonto del 5 ottobre, potremo ammirare alla luce del crepuscolo la suggestiva congiunzione...

Terra, Luna e Urano fotografati da una sonda diretta su Giove

i936727.webp

La sonda JUICE dell’Agenzia spaziale europea (ESA) ha scattato nuove foto della Terra, della Luna e persino di Urano mentre continua il suo viaggio verso Giove. La raccolta dei dati è stata effettuata all’inizio di settembre e pubblicata dall’ESA mercoledì (18) e venerdì (20). Una delle immagini mostra la Terra e la Luna fotografate insieme […]