Tag luna

Ecco perché Google dedica alla Luna un doodle-videogame

Doodle Google Luna.jpg

Oggi, giovedì 24 ottobre 2024, la Luna si prende la scena sulla home page di Google. Con uno dei suoi celebri Doodle interattivi, il motore di ricerca celebra l’ultima Mezza Luna di ottobre con un quiz a tema cicli lunari, pensato per stimolare curiosità e divertimento. Insomma, non è solo un gioco, ma un’occasione per imparare...

Congiunzione Luna – Giove e Orionidi: poche ore dallo spettacolo

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La notte del 20 ottobre si verificherà il “bacio” tra Luna e Giove, un evento affascinante che coinciderà con le Orionidi, le cui meteore raggiungeranno il picco il giorno successivo.

La Luna si avvicinerà a Giove mentre attraversa la costellazione del Toro, e il radiante delle Orionidi sarà visibile dalla mezzanotte, raggiungendo la massima altezza all’alba. Sebbene il picco sia previsto per la notte tra il 21 e il 22 ottobre, sarà possibile esprimere desideri anche il giorno prima.

Ancora spettacoli celesti, torna il “bacio” Luna-Marte, bellissimo spettacolo visibile a occhio nudo

bacio luna marte 24ott2024.jpg

Con ancora negli occhi lo spettacolo del “bacio” Luna-Giove, prepariamoci ad un’altra bellissima congiunzione, anche questa – tempo permettendo – perfettamente visibile a occhio nudo. La notte tra il 23 e il 24 ottobre, infatti, ci aspetta il “bacio” Luna-Marte, non manchiamo! Come spiega l’UAI, nella notte tra il 23 e il 24 di questo...

Non manchiamo al “bacio” Luna-Giove circondato di stelle cadenti, lo spettacolo è alle porte ed è visibile a occhio nudo!

bacio luna giove 21ott2024.jpg

Sta per tornare il “bacio” Luna-Giove, uno spettacolo non rarissimo ma sempre affascinante. La notte del 20 ottobre non manchiamo e prepariamo anche tanti desideri, perché la congiunzione sarà circondata di stelle cadenti, le splendide Orionidi, al picco appena 24 ore dopo. Come spiega l’UAI, il nostro satellite, proseguendo il suo percorso nella costellazione del...

La Luna “immersa” nelle Pleiadi, il romantico spettacolo visibile a occhio nudo sta per tornare

luna pleiadi 19ott2024.jpg

Luna-Pleiadi: sta per tornare il romantico spettacolo del nostro satellite “immerso” nel bellissimo e “vicino” ammasso stellare, spettacolo già di per sé. Se il tempo sarà clemente, ammireremo l’evento perfettamente a occhio nudo. Appuntamento imperdibile la sera del 19 ottobre! Come spiega l’UAI, ammireremo l’incontro ravvicinato tra la Luna e le Pleiadi la sera del...

Strutture immense si muovono sotto la superficie della Luna

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Uno studio recente condotto dalla NASA e dall’Università dell’Arizona ha rivelato la presenza di uno strato di melma a bassa viscosità sotto il mantello della Luna. Questo strato, influenzato dalla gravità della Terra e del Sole, si comporta in modo simile alle maree oceaniche, con movimenti di salita e discesa. I ricercatori, utilizzando dati provenienti dal Gravity Recovery and Interior Laboratory e dal Lunar Reconnaissance Orbiter, hanno documentato per la prima volta i cambiamenti di marea sulla Luna. La scoperta solleva domande sulla composizione e la formazione di questo strato, suggerendo che potrebbero esserci processi geologici attivi che ne mantengono la fluidità. Queste ricerche potrebbero rivoluzionare la nostra comprensione della geologia lunare e del suo stato termico.