Tag luna

Eclissi Solare: Il Fascino dei Punti Luminosi

beads m.jpg

Durante un'eclissi solare, i punti luminosi causati dalla superficie irregolare della Luna offrono uno spettacolo unico e affascinante. Scopri come l'app SunSketcher della NASA cattura questi momenti unici.
L'articolo Eclissi Solare: Il Fascino dei Punti Luminosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ulisse: la prima sonda privata sulla Luna non si “sveglia”. Intuitive Machines dà l’addio alla missione

luna 500x278.jpg

Il lander Odysseus di Intuitive Machines si è disattivato in maniera permanente sulla Luna, segnando la fine della sua missione. Ad annunciarlo è la società che ha spiegato come il lander non ha risposto ai tentativi di contatto la scorsa settimana, quando era previsto il ritorno della luce solare sui pannelli che dunque avrebbero potuto […]
L'articolo Ulisse: la prima sonda privata sulla Luna non si “sveglia”. Intuitive Machines dà l’addio alla missione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Come sarebbe vedere un’eclissi dalla superficie della Luna?

image 500x487.png

Ad aprile avrà luogo un’eclissi solare che promette di stupire gli osservatori negli Stati Uniti, Canada e Messico. Ma come sarebbe vedere un’eclissi se l’osservatore si trovasse sulla superficie della Luna? Per ora non abbiamo astronauti sul satellite per registrare un evento del genere. Tuttavia, possiamo immaginare cosa aspettarci: se, ad esempio, una persona si […]
L'articolo Come sarebbe vedere un’eclissi dalla superficie della Luna? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tra poco ammireremo Mercurio in tutto il suo splendore e una bellissima eclissi penombrale di Luna, tutto (quasi) contemporaneamente

eclissi luna 25mar2024 c.jpg

Segniamo tutti sul calendario la data del 25 marzo: prima dell’alba potremmo ammirare una stupenda eclissi penombrale di Luna e la sera Mercurio visibile a occhio nudo (tempo permettendo). Non perdiamo questi due appuntamenti a distanza di poche ore l’uno dall’altro. L’eclisse penombrale di Luna Nel corso di un’eclissi penombrale, il nostro satellite transita solo...

Scoperta una riserva di 600.000 milioni di litri d’acqua sulla Luna

luna.webp

Una serie di nuove osservazioni della NASA superano le stime precedenti della navicella spaziale Lunar Prospector. L’hanno trovato sul fondo di oscuri crateri lunari Seicento milioni di tonnellate di litri di acqua potrebbe nascondersi nella profondità della Luna. Si tratta della quantità stimata, sotto forma di ghiaccio, che il radar Mini-SAR della NASA, a bordo […]
L'articolo Scoperta una riserva di 600.000 milioni di litri d’acqua sulla Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Forme di vita aliena su Europa? Non ci sono le condizioni

europa 500x298.jpg

La luna ghiacciata di Giove, Europa, è stata a lungo considerata uno dei mondi più abitabili del Sistema Solare. Ora missione Juno ha campionato direttamente e in dettaglio per la prima volta la sua atmosfera. I risultati, pubblicati su Nature Astronomy, mostrano che la superficie ghiacciata di Europa produce meno ossigeno di quanto pensassimo. Ci […]
L'articolo Forme di vita aliena su Europa? Non ci sono le condizioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Luna: una fonte di luce propria?

moon m 1.png

Una nuova teoria suggerisce che la Luna potrebbe non essere solo roccia, ma una fonte di luce autonoma. L'articolo esplora le implicazioni e le controverse dietro questa prospettiva.
L'articolo La Luna: una fonte di luce propria? sembra essere il primo su Scienze Notizie.