Tag LinkedIn

Lo scooter elettrico avvolto da pannelli solari per aumentare gratis l’autonomia fino a 32 km (senza bruciarti le gambe)

lightfoot.webp

Nel panorama della mobilità elettrica, si parla spesso di autonomia, ricariche rapide e stazioni di scambio batteria. Otherlab, però, propone un approccio diverso con il suo nuovo scooter elettrico Lightfoot, progettato per ridurre la dipendenza dalle prese di corrente. Come? Grazie a pannelli solari integrati, in grado di trasformare la luce del sole in energia...

Fotovoltaico: nella periferia di Roma sta per sorgere il primo (e più grande) parco solare pubblico d’Italia

le torri.jpg

Il Parco Solare Le Torri di Tor Bella Monaca si farà! Il progetto era stato presentato alla Camera dei Deputati nell’estate del 2023 e, proprio qualche giorno fa, è stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione di questo ambizioso progetto, definito da Nicola Franco, presidente del VI Municipio, L’unico parco solare pubblico di...

Assicurazioni: il ruolo cruciale delle compagnie nel mitigare gli effetti della crisi climatica e traghettare verso la sostenibilità

Solo foto 2.jpg

Il cambiamento climatico non è più una questione che riguarda il futuro: è una realtà con cui conviviamo ogni giorno. Inondazioni, incendi, grandinate e altri eventi estremi mettono a rischio abitazioni, imprese e vite umane, rendendo sempre più urgente il bisogno di soluzioni innovative e sostenibili. In questo contesto, le compagnie assicurative si stanno trasformando...

Fotovoltaico integrato: ecco i pannelli solari flessibili e resistenti che trasformano tutte le superfici in un generatore di energia

fotovoltaico flessibile.jpg

I pannelli solari monocristallini si distinguono nel settore fotovoltaico per la loro elevata efficienza di conversione energetica, che raggiunge valori compresi tra il 16% e il 24%. Questo tipo di pannelli è costituito da celle solari realizzate con un singolo cristallo di silicio, il che assicura un rendimento maggiore rispetto ai pannelli policristallini, i quali...

Fusione nucleare: il rivoluzionario reattore francese che rimane sempre acceso e promette energia pulita e continua

reattore francese.jpeg

Una nuova e promettente scoperta nel campo della fusione nucleare arriva dalla Francia, dove l’azienda Renaissance Fusion sta sviluppando uno stellarator progettato per funzionare ininterrottamente, offrendo una possibilità unica di energia continua e sostenibile. Gli stellarator si distinguono dai più comuni reattori tokamak per l’uso di campi magnetici tridimensionali, che permettono di confinare il plasma...

Sembra pelle, ma è sughero! Ti portiamo a conoscere la start up sarda che sta rivoluzionando la moda

Lebiu sughero start up.jpg

Cosa succederebbe se gli scarti del sughero rivoluzionassero il settore della moda offrendo materiali ecosostenibili e innovativi? È quello si è chiesto il designer Fabio Molinas prima di fondare nel 2020, insieme ad Alessandro Sestini, Lebiu, la start up che trasforma la polvere di sughero, residuo della lavorazione dei tappi, in una sorprendente pelle vegana....

Persiane fotovoltaiche: quando le tapparelle delle finestre ricoperte di pannelli solari alimentano i condizionatori

tapparelle solari SolReina.jpg

La tecnologia fotovoltaica ha già visto un’evoluzione estetica con l’introduzione delle tegole solari, che rappresentano un’alternativa più elegante ma costosa ai pannelli solari. Tuttavia, una nuova soluzione sta guadagnando terreno nel mercato: le tapparelle solari. Questi innovativi elementi architettonici, prodotti dall’azienda spagnola SolReina, segnano un passo avanti significativo nel settore dell’energia rinnovabile. Le tapparelle solari...

La parete sensoriale in vetro e acqua che riscalda gratuitamente una casa con l’energia del sole

parete captatore solare.jpg

Riscaldare casa in modo eco-sostenibile è diventato un imperativo. E oggi, oltre ai classici sistemi a pellet, a legna o solari, ci sono anche i captatori solari, che possono fare una bella differenza per ridurre l’impatto ambientale senza consumare energia elettrica. Questi dispositivi sfruttano il calore del sole per scaldare l’aria che entra in casa...

Il futuro dell’auto elettrica? Le batterie a idrogeno portatili: Toyota sfida Tesla a colpi di “cartucce”

cartuccia a idrogeno Toyota.jpg

Toyota sta puntando su una nuova idea per il futuro della mobilità: le cartucce di idrogeno portatili, simili a grandi batterie che promettono di ricaricare un’auto in pochi secondi. Questa tecnologia, che il colosso giapponese presenterà alla Japan Mobility Bizweek, mira a rendere le soste per rifornimento più rapide rispetto alle attuali auto elettriche. Inoltre,...

Il sensore tutto italiano che previene gli incendi boschivi utilizzando l’energia solare

silvanet 1.jpg

Negli ultimi anni i fenomeni legati agli incendi boschivi hanno assunto proporzioni allarmanti, soprattutto in Italia, dove le ondate di calore estive e la scarsità di piogge rendono il territorio particolarmente vulnerabile. Ogni anno, ettari di boschi vengono distrutti, con conseguenze devastanti per la flora, la fauna e le comunità che vivono in aree rurali...