Tag Lifestyle

Bonus bollette fino a 3mila euro, ma non è per tutti! Chi può ottenerlo

bollette

Per sostenere gli italiani in questo periodo di crisi energetica il Governo Meloni ha innalzato la soglia a 3000 euro per l’esenzione fiscale dei cosidetti fringe benefit aziendali, come previsto nel Decreto Aiuti quater, Il contributo si configura come una sorta di tredicesima detassata in busta paga per aiutare i lavoratori a pagare le bollette....

Non sai cosa regalare a Natale? Ecco 12 idee sostenibili da donare (anche a te stesso)

fare regali

Viviamo in un’epoca di consumismo sfrenato e siamo abituati a comprare cose dalla vita molto breve, che gettiamo magari dopo pochissimi utilizzi. Questo, purtroppo, non fa bene al nostro Pianeta, sempre più sommerso da rifiuti inquinanti e molto spesso non riciclabili. Per non parlare del fatto che comprare sempre cose nuove rappresenta un dispendio enorme...

Vuoi un Calendario dell’Avvento diverso da tutti gli altri? Ti spieghiamo come realizzarlo (usando solo materiali riciclati)

calendario avvento 1

Anche se manca ancora un po’ di tempo alle festività natalizie, possiamo rendere più stuzzicante l’attesa del Natale creando un calendario dell’Avvento che possa viziare i nostri bambini o una persona cara che ci sta accanto con un piccolo regalino ogni giorno fino a Natale. Il calendario dell’Avvento è ormai una moda: in commercio se ne...

Maxi rivalutazione delle pensioni, da gennaio scatteranno gli aumenti: come verranno adeguati gli assegni

portafogli pensione

Si va verso un aumento delle pensioni: il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha appena firmato il decreto che dispone adeguamento pari allo +7,3%, che scatterà a partire 1 gennaio 2023. Ad annunciarlo è il Ministero delle Finanze, attraverso un comunicato, in cui si chiarisce che la cifra è stata calcolata sulla base...

Qualità della vita 2022: queste sono le città italiane in cui si vive meglio (e nessuna si trova al Sud)

trento bolzano

Torna puntuale l’attesa classifica relativa alla qualità della vita nel nostro Paese. La fotografia che emerge dalla 24esima edizione del report,  realizzato dal quotidiano economico e giuridico Italia Oggi e dall’Università La Sapienza di Roma, è quella di un’Italia sempre più spaccata in due. “L’attuale versione dell’indagine indica che gli effetti della pandemia sono terminati,...