Tag Lifestyle

Queste 4 piccole invenzioni possono trasformare il ritorno a scuola e semplificare la vita dei genitori

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il profumo dei libri nuovi e il fruscio delle pagine bianche segnano ogni anno l’inizio della scuola. Ma se un tempo bastava procurarsi penne e quaderni, oggi la tecnologia offre diverse soluzioni smart che trasformano l’esperienza scolastica in un film di fantascienza! Dalla sveglia che simula l’alba al quaderno che si cancella con l’acqua, ecco...

Come riorganizzare casa e mente dopo l’estate: guida minimal

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il mese di settembre porta con sé quella strana sensazione di sospensione, in cui le valigie ancora mezze aperte ti guardano dall’angolo della camera, i souvenir delle vacanze occupano ogni superficie disponibile e quella conchiglia raccolta in spiaggia – che sembrava bellissima al tramonto – ora ti chiede disperatamente un posto dove poter esistere degnamente....

Il decluttering di fine estate: 10 cose che puoi buttare subito

marco crisciotti ph 120x120.jpg

L’estate sta finendo, cantavano i Righeira, e con lei pure quella sensazione di libertà che ti fa pensare “vabbè, ci penserò a settembre”. Ecco, settembre è arrivato, e ti guarda storto. In casa c’è roba accumulata come se fossi pronto per un reality su chi vive sommerso di oggetti inutili. Tempo di fare pulizia. Non...

Hotel italiani sotto attacco hacker: sottratti migliaia di documenti d’identità e passaporti (poi rivenduti sul dark web)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Un attacco informatico su vasta scala ha colpito il settore alberghiero italiano. La violazione ha colpito i sistemi di sicurezza di prestigiosi hotel tra Venezia, Milano Marittima, Ischia e Trieste, impossessandosi di decine di migliaia di scansioni ad alta risoluzione di carte d’identità e passaporti. Il bottino digitale è ora esposto nel dark web, pronto...

Scuola, elenchi aggiuntivi GPS: perché migliaia di docenti infuriati stanno scrivendo al ministro Valditara

germana carillo n 120x120.jpg

La scuola italiana vive ormai da anni una situazione di profonda instabilità, segnata da carenze strutturali, continui cambi normativi e una gestione burocratica spesso inefficiente. Uno dei nodi più critici è quello del reclutamento del personale docente: tra graduatorie, aggiornamenti, piattaforme digitali poco affidabili e scadenze, quello che dovrebbe essere un processo lineare si trasforma...