Tag letteratura

Tre libri per scoprire l’universo visionario di László Krasznahorkai, lo scrittore premio Nobel per la Letteratura 2025

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’ungherese László Krasznahorkai ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2025, consacrandosi come uno dei massimi autori viventi. Il riconoscimento arriva “per il suo corpus di opere avvincenti e visionarie che, nel mezzo del terrore apocalittico, riaffermano il potere dell’arte”. Autore schivo e meditativo, Krasznahorkai ha costruito nel corso di quarant’anni un universo letterario...

Nobel per la Letteratura 2025: trionfa l’ungherese László Krasznahorkai, maestro dell’Apocalisse

riccardo liguori ph 120x120.jpg

È ufficiale: il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura 2025 è stato assegnato all’autore ungherese László Krasznahorkai. Il riconoscimento giunge a coronamento di una carriera letteraria profondamente influente, celebrata dalla giuria “per il suo corpus di opere avvincenti e visionarie che, nel mezzo del terrore apocalittico, riaffermano il potere dell’arte”. L’autore, nato nel 1954 nella...

Banu Mushtaq racconta le lotte delle donne indiane in 12 racconti e il suo “Heart Lamp” è il primo libro in Kannada a vincere un premio

germana carillo n 120x120.jpg

All’autrice e attivista indiana Banu Mushtaq e alla sua traduttrice Deepa Bhasthi è stato conferito l’International Booker Prize per la narrativa con Heart Lamp, una raccolta di dodici racconti scritti in oltre trenta anni che raccontano la vita quotidiana e le dure lotte delle donne dell’India meridionale con un sistema sostanzialmente patriarcale. Tren’anni in cui Banu...

I distributori automatici di storie hanno conquistato la Francia. Ormai sono ovunque e funzionano alla grande!

distributore .jpg

Vi abbiamo parlato molte volte dei distributori di libri, ma in Francia esistono anche i distributori automatici di storie! Basta premere un pulsante e, voilà, si riceve una storia stampata su un foglietto di carta riciclabile, certificata FSC, largo appena 8 centimetri e di lunghezza variabile, simile a uno scontrino. L’idea è stata lanciata anni...

Addio a Mario Vargas Llosa, il mondo piange la scomparsa dello scrittore peruviano Premio Nobel per la Letteratura

Mario Vargas Llosa.jpg

La letteratura latinoamericana perde uno dei suoi massimi esponenti: Mario Vargas Llosa si è spento all’età di 89 anni nella sua casa di Lima, in Perù. Considerato uno degli autori più importanti del Novecento, Vargas Llosa è stato una figura centrale del cosiddetto “boom” letterario latinoamericano, movimento che ha portato la narrativa dell’America Latina all’attenzione...

Han Kang vince il Nobel per la Letteratura 2024: una voce che illumina le zone d’ombra dell’animo umano e della storia

Nobel letteratura 2024.jpg

Han Kang, scrittrice sudcoreana, è stata insignita del Premio Nobel per la Letteratura 2024. L’Accademia Svedese, motivando la scelta, ha sottolineato come “nella sua opera, Han Kang affronta traumi storici e insiemi di regole invisibili e, in ciascuna delle sue opere, espone la fragilità della vita umana. Ha una consapevolezza unica delle connessioni tra corpo...

Salviamo la Villa del Gattopardo: all’asta la casa dove Tomasi di Lampedusa scrisse il suo capolavoro

Villa Lampedusa.jpg

Villa Piccolo, nota anche come Villa del Gattopardo, è al centro delle cronache dopo che è stata messa all’asta dal tribunale di Patti. Situata a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, questa storica dimora ha ospitato per anni la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, un’importante istituzione culturale dedicata alla preservazione del patrimonio della famiglia Piccolo...

Gli incredibili poteri cognitivi della narrativa: studio rivela tutti gli effetti benefici di leggere i romanzi

Leggere.jpg

La lettura è più di un’attività ricreativa; è un esercizio cognitivo complesso che rafforza vari muscoli mentali. Un nuovo studio rivela che leggere narrativa può offrire vantaggi unici. Può migliorare le capacità cognitive, in particolare nelle abilità verbali, nell’empatia e nell’assunzione di prospettiva. La Generazione Z ama leggere e preferisce i libri cartacei agli e-book:...