Tag italia

Questo è il lago più bello d’Italia (per il decimo anno di fila)

germana carillo n 120x120.jpg

È il Lago di Molveno, in Trentino, a conquistare per il decimo anno consecutivo il titolo di Lago più bello e pulito d’Italia, secondo la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano. Un primato che non è solo testimonianza della straordinaria bellezza paesaggistica di questo specchio d’acqua alpino, incastonato tra le Dolomiti di Brenta, ma...

In bicicletta tra le Saline del Molentargius? Non perdere il ciclotour a Quartu Sant’Elena e tutti gli altri eventi dell’A.Si.Biri festival

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Domenica 22 giugno 2025, ore 10:00 – segna questa data sul calendario. Se stai cercando un’esperienza in bicicletta che unisca natura spettacolare, inclusione sociale e turismo sostenibile, segna questa data sul calendario. Il Ciclotour delle Saline al Parco del Molentargius ti aspetta per una pedalata di 10 chilometri che difficilmente dimenticherai. Prepara la bici (o...

Cinque Vele 2025: la classifica del mare più bello e dei laghi più sostenibili d’Italia

germana carillo n 120x120.jpg

Sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio, tutela della biodiversità ed eccellenze enogastronomiche: è questo il mix perfetto che premia moltissime delle nostre località di mare e lacustri. Curiosi di sapere quali? Acque cristalline e spiagge attrezzate, escursioni, passeggiate, luoghi d’arte e soprattutto una gestione sostenibile del territorio, indispensabile per un’offerta turistica di qualità. Sono...

Il monastero dimenticato dell’Umbria che nessuno vuole che tu conosca: l’incredibile storia dell’Eremo di Santa Maria Giacobbe

eremo di santa maria giacobbe 2.jpg

Chiunque abbia percorso almeno una volta la Statale 77 nei dintorni di Pale – frazione di Foligno, in Umbria – lo avrà sicuramente notato. Appare quasi all’improvviso, tra i massi ruvidi del Sasso di Pale, incastonato nella roccia: protetto da un anfratto naturale, l’Eremo di Santa Maria Giacobbe si svela in modo repentino, come un’apparizione....

Stabilimenti balneari: la classifica dei lidi più cari della Penisola (secondo il Codacons anche fino a 1.500 al giorno)

rosita cipolla n 120x120.jpg

Il Codacons lancia l’allarme sui listini stellari dei lidi VIP: tenda imperiale in Versilia raggiunge cifre da capogiro, mentre stabilimenti standard restano stabili L’estate 2025 conferma il divario sempre più marcato tra le spiagge di lusso e quelle tradizionali. Mentre per gli stabilimenti balneari standard i prezzi rimangono sostanzialmente invariati rispetto al 2024, nei lidi...

Capri dichiara guerra all’overtourism: il 91% dei 50mila turisti che sbarca ogni giorno riparte al tramonto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Capri è un gioiello del Mediterraneo che ogni anno, con l’arrivo della bella stagione, si trasforma in un’isola assediata. Il fenomeno dell’overtourism ha ormai superato i limiti della sostenibilità: in media, sbarcano circa 50.000 visitatori al giorno, con punte di 12.000 persone ogni tre ore. La maggior parte di questi turisti, il 91%, è “mordi...