Tag inquinamento

Emergenza idrica in Basilicata, la Procura di Potenza acquisisce i documenti: «Accerteremo la regolarità delle operazioni»

Basilicata carenza idrica diritto alla doccia proteste.jpg

I carabinieri stanno raccogliendo gli atti nelle sedi di Acquedotto lucano, Arpa Basilicata, Autorità di Bacino della Basilicata e Acque del Sud. Un focus sulla decisione di far convogliare nella diga del Camastra l'acqua del fiume Basento
L'articolo Emergenza idrica in Basilicata, la Procura di Potenza acquisisce i documenti: «Accerteremo la regolarità delle operazioni» proviene da Open.

Lombardia avvelenata: i nitrati degli allevamenti intensivi contaminano 165 comuni

Allevamenti intensivi.jpg

La Lombardia, regione simbolo della produttività italiana, nasconde una ferita aperta: l’inquinamento da nitrati. Un nemico invisibile che si insinua nel suolo, avvelena l’acqua e minaccia la salute dei cittadini. A denunciare questa emergenza ambientale è Greenpeace Italia, che nel suo ultimo rapporto, “Fondi pubblici in pasto ai maiali“, svela il legame tra allevamenti intensivi...

Quali sono davvero i danni delle microplastiche sul nostro corpo?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Le micro e nanoplastiche, generate dalla crescente produzione di rifiuti plastici, stanno invadendo gli oceani e contaminando la catena alimentare. Dalle microalghe ai pesci e, infine, agli esseri umani, queste particelle invisibili rappresentano una minaccia per la salute degli ecosistemi e per noi. Ridurre l’uso di plastica e migliorare le tecnologie di riciclaggio sono passi essenziali per combattere questa crisi globale.

A Potenza, in Basilicata, l’acqua potabile arriva solo 12 ore al giorno. La Regione, l’idea di deviare un fiume (inquinato) e la protesta dei cittadini

Crisi Idrica Basilicata .jpeg

Il capoluogo lucano riceve le forniture solo per metà giornata e il resto della regione ha frequenti stop. L'amministrazione lavora alle soluzioni alla crisi idrica, ma non tutte sembrano essere apprezzate
L'articolo A Potenza, in Basilicata, l’acqua potabile arriva solo 12 ore al giorno. La Regione, l’idea di deviare un fiume (inquinato) e la protesta dei cittadini proviene da Open.