Inquinamento da Pneumatici: Una Minaccia Invisibile per l’Ambiente
Le particelle di pneumatici, spesso trascurate, costituiscono una significativa fonte di microplastica nell'ambiente. È urgente riconoscerle come categoria di inquinamento separata per adottare soluzioni mirate.
Inquinamento da Pneumatici: Una Minaccia Invisibile per l’Ambiente – Scienze Notizie
Ogni anno, miliardi di veicoli in tutto il mondo rilasciano circa 6 milioni di tonnellate di frammenti di pneumatici nell’ambiente. Queste minuscole particelle di plastica, generate dall’usura durante la normale guida, si accumulano nel terreno, nei corsi d’acqua e persino nel nostro cibo. Recentemente, ricercatori nel Sud della Cina hanno individuato sostanze chimiche provenienti dai pneumatici nella maggior parte dei campioni di urina umana, evidenziando così il ruolo significativo ma spesso trascurato delle particelle di pneumatici nell’inquinamento da microplastica.
Le particelle di pneumatici costituiscono il 28 percento delle microplastiche rilasciate nell’ambiente a livello globale, tuttavia, non ricevono l’attenzione che meritano. Spesso confuse con altre microplastiche, queste particelle non vengono considerate come una categoria di inquinamento distinta, nonostante le loro caratteristiche uniche richiedano un approccio diverso. È urgente classificare le particelle di pneumatici come una categoria di inquinamento separata per guidare ricerche mirate e informare politiche specifiche per contrastare l’inquinamento da pneumatici.
Attualmente, i delegati si stanno riunendo in Corea del
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/04/inquinamento-da-pneumatici-una-minaccia-invisibile-per-lambiente-4999703
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER