Tag inquinamento

Cristiani di tutto il mondo uniti per proteggere il Pianeta! Il manuale che invita ad agire legalmente contro gli inquinatori

Crisi climatica cristiani.jpg

Negli ultimi anni la crisi climatica è diventata una questione sempre più urgente, spingendo molte organizzazioni a cercare nuovi strumenti per contrastarla. Tra queste il Consiglio ecumenico delle Chiese ha recentemente pubblicato un manuale che incoraggia le comunità cristiane di tutto il mondo a intraprendere azioni legali contro le aziende e le istituzioni finanziarie responsabili...

Cieli limpidi ma aria irrespirabile: ecco le aree più inquinate d’Europa

Inquinamento Eu 2025.jpg

All’inizio di marzo 2025, un sistema di alta pressione ha garantito giornate soleggiate su gran parte dell’Europa. Tuttavia, questa stabilità atmosferica ha favorito l’accumulo di inquinanti nell’aria, come mostrano le immagini satellitari del programma spaziale europeo Copernicus. Il satellite Sentinel-5P, in particolare, ha evidenziato concentrazioni elevate di biossido di azoto (NO2) in diverse regioni europee....

Così la guerra in Ucraina sta facendo schizzare anche l’inquinamento atmosferico (allungando la rotta di 1800 voli al giorno)

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 26.jpg

L’impatto ambientale dell’aviazione è sempre stato un tema centrale nel dibattito ecologico. Ma nel 2023 si è aggiunto un nuovo elemento: la guerra in Ucraina ha modificato il traffico aereo globale, costringendo molte compagnie occidentali a evitare lo spazio aereo russo. Il risultato? Rotte più lunghe e un aumento dell’1% delle emissioni di anidride carbonica....

Scoperta rivoluzionaria: ecco il carbone vegetale che può eliminare il pericoloso cromo cancerogeno dall’acqua

Biochar cromo.jpg

L’inquinamento da metalli pesanti rappresenta una delle maggiori minacce per l’ambiente e la salute umana. Tra questi, il cromo esavalente (Cr(VI)) spicca per la sua elevata tossicità e la capacità di contaminare le falde acquifere, mettendo a rischio milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia, una recente scoperta dei ricercatori dell’Università di Waterloo ha...

Sale antighiaccio: conosci davvero le reali conseguenze di spargerlo sulle strade?

Sale antighiaccio.jpg

Il sale sparso sulle strade durante l’inverno non scompare magicamente con l’arrivo della primavera. Al contrario, penetra nel terreno e nei bacini idrici, compromettendo la salute degli ecosistemi urbani. Un recente studio pubblicato su Science of the Total Environment ha approfondito l’impatto del sale antighiaccio sui bacini di ritenzione, strutture artificiali progettate per raccogliere l’acqua...

Rifiuta di prendere l’aereo per non inquinare ma viene licenziato: risarcito il ricercatore Gianluca Grimalda

Grimalda.jpg

Gianluca Grimalda, climatologo italiano, è diventato un simbolo di resistenza contro le politiche lavorative incompatibili con i principi ambientali. Lavorava per il prestigioso Kiel Institut für Weltwirtschaft (IfW) in Germania, ma nell’ottobre 2023 è stato licenziato per essersi rifiutato di tornare in aereo dalla Papua Nuova Guinea, dove conduceva una ricerca. La sua decisione di...

Goodbye Green Deal, dall’auto elettrica alla tassa sul carbonio: tutti i dossier verdi che potrebbero saltare nella Ue nel 2025

green deal clean deal europa.jpeg

Bruxelles aveva promesso che non ci sarebbe stato alcun passo indietro sulla transizione ecologica. In realtà, il processo è già in atto e continuerà (probabilmente) anche nei prossimi mesi
L'articolo Goodbye Green Deal, dall’auto elettrica alla tassa sul carbonio: tutti i dossier verdi che potrebbero saltare nella Ue nel 2025 proviene da Open.