Tag guerra

Il villaggio nepalese che ha detto stop alla guerra contro gli elefanti: “ora conviviamo in pace”

Elefanti.jpg

A Bahundangi, un remoto villaggio nepalese al confine con l’India, si sta scrivendo una storia di convivenza pacifica tra uomini ed elefanti. Un tempo, Bahundangi era teatro di un conflitto senza esclusione di colpi. Gli elefanti asiatici, giganti gentili costretti a razziare i villaggi in cerca di cibo, e gli abitanti, esasperati dalla distruzione dei...

Perché in Italia stanno boicottando Carrefour e cosa c’entra la Palestina

Untitled design 1.jpg

Sabato 21 dicembre scorso è successa una cosa di cui non tutti sono al corrente: il movimento BDS (Boicottaggio, disinvestimento, sanzioni) Italia ha lanciato una giornata di mobilitazione nazionale per denunciare le complicità di Carrefour con il “sistema israeliano di colonialismo, occupazione e apartheid”. Una netta presa di posizione che vorrebbe spingere noi consumatori a boicottare...

Israele sta bombardando (anche) i pannelli solari del più grande ospedale di Gaza: “siamo al collasso”

gaza ospedale.jpg

A Gaza sono ripresi i bombardamenti dopo la tregua umanitaria per consentire il rilascio di ostaggi e detenuti. Nell’arco di un paio di giorni hanno perso la vita già centinaia di persone e gli ospedali, ormai sventrati, sono tornati a riempirsi di feriti. Le immagini che arrivano dalla Striscia sono terrificanti: bambini mutilati e sanguinanti...

Crescono le spese militari in Italia: investire nelle armi (e non in salute e ambiente) è un cattivo affare anche per l’economia

finanziare guerra.jpg

Ogni cittadino dei Paesi NATO dell’UE ha sborsato ben 508 euro nel 2023 per sostenere le spese militari, mentre un decennio fa ne spendeva 330. Nel corso di questo arco di tempo gli investimenti delle nazioni europee in armi sono cresciute quattordici volte più del loro Pil complessivo. Invece di impegnarsi per la transizione ecologica,...

Distrutto impianto solare autofinanziato in un villaggio libanese: pompava acqua e produceva energia per 400 famiglie

Libano impianto solare autofinanziato distrutto.jpg

Kassem Ghorayeb, professore assistente presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica ed Energia Avanzata dell’Università Americana di Beirut, ha recentemente rivelato a PV-Magazine un grave episodio avvenuto in Libano. Secondo Ghorayeb, l’inizio del mese ha visto un attacco delle forze israeliane contro il progetto solare di Tair Harfa, situato a soli 5 chilometri dal confine con...