La Guerra degli Scimpanzé di Gombe: Politica, Potere e Violenza nella Giungla
La Guerra degli Scimpanzé di Gombe: un conflitto politico tra fazioni di scimpanzé con violenza simile a guerre umane, documentato da Jane Goodall.
La Guerra degli Scimpanzé di Gombe: un conflitto politico tra fazioni di scimpanzé con violenza simile a guerre umane, documentato da Jane Goodall.
Un volo di quasi 14 metri dal terzo piano del Casa Sur Hotel Palermo (Buenos Aires), e la vita di Liam Payne, ex membro degli One Direction, si spegne tragicamente. All’arrivo dei soccorsi non c’è stato nulla da fare. Il 31enne è stato dichiarato morto sul posto. Una notizia che ha sconvolto il mondo, lasciando...
Studio rivela che la guerra in Ucraina ha costretto le aquile di mare a deviare dalla rotta migratoria abituale, con conseguenze sulla sopravvivenza.
L'articolo Impatto della guerra sulla migrazione dell’aquila di mare maggiore sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite per l’Infanzia, l’UNICEF, la Striscia di Gaza assediata, in cui quasi l’85% della popolazione è sfollata, è di gran lunga il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Oltre agli incessanti attacchi aerei, la vita dei bambini di Gaza è a rischio a causa della mancanza di cibo,...
A Gaza sono ripresi i bombardamenti dopo la tregua umanitaria per consentire il rilascio di ostaggi e detenuti. Nell’arco di un paio di giorni hanno perso la vita già centinaia di persone e gli ospedali, ormai sventrati, sono tornati a riempirsi di feriti. Le immagini che arrivano dalla Striscia sono terrificanti: bambini mutilati e sanguinanti...
Ogni cittadino dei Paesi NATO dell’UE ha sborsato ben 508 euro nel 2023 per sostenere le spese militari, mentre un decennio fa ne spendeva 330. Nel corso di questo arco di tempo gli investimenti delle nazioni europee in armi sono cresciute quattordici volte più del loro Pil complessivo. Invece di impegnarsi per la transizione ecologica,...
Kassem Ghorayeb, professore assistente presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica ed Energia Avanzata dell’Università Americana di Beirut, ha recentemente rivelato a PV-Magazine un grave episodio avvenuto in Libano. Secondo Ghorayeb, l’inizio del mese ha visto un attacco delle forze israeliane contro il progetto solare di Tair Harfa, situato a soli 5 chilometri dal confine con...
Le manguste dipendono dalle guerre per la loro sopravvivenza, con impatti significativi sulle dinamiche familiari e la sopravvivenza dei cuccioli.
L'articolo Le manguste: la guerra come mezzo di sopravvivenza sembra essere il primo su Scienze Notizie.
No, non siamo soli a fare la guerra (anche se anche se le nostre atrocità non le batte nessuno): una ricerca condotta dall’Università di Cambridge (UK) e dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology (Germania) che gli scimpanzè utilizzano regolarmente “tattiche militari” per difendere i territori e conquistarne di nuovi. Il lavoro è stato condotto...
I cimpanzé delle foreste dell'Africa occidentale si spostano in posizioni più elevate per raccogliere informazioni sulle bande rivali, dimostrando capacità cognitive sorprendenti.
L'articolo I cimpanzé adottano tattiche di guerra per spiare le bande rivali sembra essere il primo su Scienze Notizie.