Tag guerra

“Non piangere per me”: chi era Miriam Abi Dagga, giornalista uccisa a Gaza (ennesimo crimine di guerra)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La storia di Mariam Abu Dagga, giornalista freelance di 33 anni uccisa in un raid israeliano a Gaza, è racchiusa in due elementi: una macchina fotografica macchiata di sangue e una lettera. La prima testimonia la sua professione, esercitata fino all’ultimo istante. La seconda, indirizzata al figlio tredicenne Ghaith, è diventata un testamento spirituale che...

L’India bombarda il Pakistan: cosa sta succedendo (c’è il pericolo di una guerra nucleare globale?)

guerra India Pakistan.jpg

Un attacco missilistico indiano contro presunti obiettivi terroristici in territorio pakistano ha riaperto uno dei conflitti più antichi e delicati del panorama geopolitico globale: quello tra India e Pakistan nella regione contesa del Kashmir. L’azione, ribattezzata da Nuova Delhi come “Operazione Sindoor”, ha avuto luogo nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 maggio, causando...

Francia, in arrivo un manuale di sopravvivenza in caso di guerra (e attacchi nucleari)

Francia manuale guerra.jpg

La Francia sta per introdurre un’iniziativa volta a preparare la popolazione ad affrontare situazioni di emergenza, distribuendo un manuale di sopravvivenza a tutte le famiglie del Paese. Il documento, composto da circa 20 pagine, offrirà consigli pratici su come gestire diversi tipi di crisi, tra cui disastri naturali, attacchi terroristici, fughe radioattive, cyber-attacchi e persino...

Violenza e terrore a Goma: più di 150 donne detenute torturate e bruciate vive (e dimenticate dal mondo)

donne congo.jpg

Violentate, arse vive, annientate. Il destino di quelle oltre 150 donne detenute di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, è una delle cose più terribili di questi ultimi tempi. Durante una rivolta carceraria culminata in un’evasione di massa, infatti, decine sono state le donne detenute che sono state prima stuprate e poi arse vive nell’incendio...