Tag fotovoltaico

Fotovoltaico: queste celle solari tandem interamente in perovskite hanno raggiunto un’efficienza record del 29,1%

cella solare.jpg

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato una tecnica innovativa per controllare l’orientamento dei cristalli nei film in perovskite a banda proibita ampia (wide bandgap), mantenendo un’efficace trasmissione delle cariche. Questa metodologia è stata applicata con successo in una cella solare tandem interamente in perovskite, raggiungendo un’efficienza certificata del 29,1% e una tensione a circuito...

Pulizia dei pannelli solari: i prodotti da evitare per non compromettere l’efficienza del fotovoltaico

Pulire pannelli solari.jpg

Per garantire una produzione energetica ottimale, è fondamentale mantenere i pannelli solari puliti. Tuttavia, una recente ricerca sconsiglia fortemente l’utilizzo di prodotti per la casa, come il detersivo per piatti, per la loro manutenzione. Come pulire i pannelli solari senza compromettere le loro prestazioni? La pulizia dei pannelli solari è essenziale per massimizzare l’assorbimento della...

Le comunità energetiche dovrebbero essere supportate con tariffe speciali, lo dicono gli scienziati

cer.jpg

Le comunità energetiche rinnovabili dovrebbero avere tariffe flessibili. A dirlo è un team di ricerca dell’Université Libre de Bruxelles (ULB) il quale ha dimostrato che, per rendere le comunità energetiche più efficaci non solo per i membri che le costituiscono ma anche per la rete centrale, dovrebbero ricevere tariffe speciali. Le comunità energetiche rinnovabili (CER)...

Fotovoltaico in perovskite: Mellow Energy lancia il pannello solare flessibile più grande al mondo

fotovoltaico flessibile.jpg

La tecnologia fotovoltaica compie un altro importante passo avanti grazie a Mellow Energy, un’azienda cinese nata come spin-off dell’Istituto di Nuova Tecnologia Energetica dell’Università di Jinan. L’azienda ha annunciato la realizzazione del modulo fotovoltaico flessibile più grande al mondo, denominato ML-Flex. Secondo quanto riferito dai responsabili, il nuovo modulo misurerebbe 1.200 mm x 1.600 mm...

Il fotovoltaico galoppa in Cina: il cavallo di pannelli della “Grande muraglia solare” che sta facendo arretrare il deserto

nasa.jpg

C’è un cavallo sulla Grande Muraglia fotovoltaica che sorge al centro del sabbioso deserto di Kubuqi, in Cina. Il deserto, conosciuto come “mare della morte” per la sua mancanza di vita, sta invece producendo energia pulita grazie a una costruzione che fa parte del piano pluriennale della Cina per realizzare una “grande muraglia solare” progettata...

Fotovoltaico: le celle solari in perovskite invertita sono da record grazie al doppio strato autoassemblato

cella solare in perovskite.jpg

Un’importante innovazione nel settore dell’energia solare arriva dalla Cina: i ricercatori dell’Università di Xi’an Jiaotong hanno sviluppato una cella solare perovskite invertita che, grazie a un doppio strato autoassemblato (SAB), ha raggiunto un’efficienza record del 26,08%. Questa nuova tecnologia promette di rivoluzionare il futuro delle energie rinnovabili. Perché è una svolta per le celle in...

Fotovoltaico, entra in funzione il più grande impianto solare del Sud America (che supporta l’empowerment femminile)

irapuru.jpg

Con un investimento di 600 milioni di reais brasiliani (circa un milione di euro), il Brasile porterà a compimento un complesso solare che potrà generare 5 milioni di reais di ricavi per l’intera regione. Inoltre, grazie a uno degli investitori, è stato avviato un progetto di empowerment femminile che ha visto la formazione di donne...

Fotovoltaico: qual è il reale impatto degli incendi sulla produzione di energia solare?

fotovoltaico incendi.jpg

Gli incendi boschivi stanno diventando sempre più frequenti e devastanti, e oltre agli impatti ambientali e climatici, c’è una questione spesso trascurata: come influiscono sul nostro sistema energetico? Un nuovo studio, guidato dalla Colorado State University, ha finalmente quantificato l’impatto del fumo degli incendi sulla radiazione solare, dimostrando che, sebbene i danni siano significativi per...

Fotovoltaico verticale: così i pannelli solari bifacciali funzionano meglio anche sotto la neve (nel più grande impianto del mondo)

over easy.jpg

Sotto la neve, il fotovoltaico verticale ha prestazioni migliori rispetto al solare convenzionale. Qualche mese fa vi abbiamo parlato dell’impianto solare bifacciale verticale più grande del mondo, costruito sul tetto dello stadio di calcio norvegese di Oslo, l’Ullevaal Stadion. Il progetto conta 1.242 unità solari verticali da 200 Wp ciascuna, progettate per massimizzare l’esposizione solare....