Tag fotovoltaico

Fotovoltaico, gli scienziati sviluppano celle in perovskite 10 volte più durature utilizzando ossido di alluminio

surrey.jpg

Celle in perovskite più performanti e fino a 10 volte più durature. A dirlo è uno studio realizzato da un gruppo di ricerca dell’Università britannica del Surrey, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Royal Society of Chemistry. Le celle realizzate in perovskite stanno guadagnando sempre più terreno rispetto alle tradizionali in silicio. Studi...

Italia 100% rinnovabile entro il 2050: è possibile ed economicamente conveniente (lo dice la scienza)

italia rinnovabile.jpg

La transizione a un sistema energetico al 100% rinnovabile in Italia entro il 2050 è tecnicamente ed economicamente possibile. Tuttavia, richiede una pianificazione integrata per affrontare le sfide rimanenti. A sostenerlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Energy, firmato da due ricercatori italiani, Alessandro Maria Pastore e Livio De Santoli, del Dipartimento di Ingegneria...

Nuova cella solare tandem: efficienza record del 29,8% grazie ai monostrati auto-assemblanti

cella solare.jpg

Un’importante svolta nel mondo del fotovoltaico arriva da un gruppo di ricercatori del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer ISE) in Germania e della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) in Arabia Saudita. Gli scienziati hanno progettato una cella solare tandem perovskite-silicio che, grazie all’uso di monostrati autoassemblanti (SAMs), ha raggiunto un’efficienza...

Turbine eoliche e pannelli solari sui container mobili del porto per produrre fino a 45.000 kWh di energia gratuita

emden.jpg

Turbine eoliche installate su container mobili per rendere il porto tedesco di Emden più sostenibile. Riuscire a ridurre gli impatti di infrastrutture, trasporti e hub per la logistica è una delle sfide più importanti della transizione ecologica. Numerose sono le iniziative che stanno sorgendo. Di poche settimane fa è l’annuncio della Solar Farm inaugurata a...

Fotovoltaico: scienziati indiani creano una cella solare in perovskite 2D-3D con efficienza record del 31,16%

cella solare 2D 3D.jpg

Un team di ricercatori indiani ha progettato e simulato una cella solare perovskitica innovativa che combina un strato bidimensionale (2D) Dion-Jacobson (DJ) con una perovskite tridimensionale (3D) senza piombo. Questa configurazione ha permesso di ottenere un’efficienza di conversione dell’energia del 31,16%, superando le prestazioni delle celle di riferimento senza strato DJ-2D e garantendo una maggiore...

Fotovoltaico organico: ecco la più grande finestra solare del mondo, completamente trasparente

FINESTRA OPV.jpg

Una start up statunitense ha svelato la più grande finestra fotovoltaica organica completamente trasparente al mondo Immaginate un futuro in cui le finestre dei grattacieli non siano solo elementi architettonici, ma vere e proprie centrali energetiche in grado di generare elettricità pulita. Questo futuro è ora più vicino grazie alla più grande finestra fotovoltaica organica...

Fotovoltaico, addio silicio? Questa cella solare tandem interamente in perovskite ha raggiunto l’efficienza del 28,8%

Cella solare tandem.jpg

Un team di scienziati ha sviluppato una cella solare tandem interamente in perovskite, capace di raggiungere un’efficienza del 28,83%. A differenza delle celle tandem tradizionali, che combinano il silicio con un altro semiconduttore, questa innovazione utilizza esclusivamente assorbitori in perovskite stagno-piombo. Per migliorarne la stabilità e le prestazioni, i ricercatori hanno adottato una tecnica innovativa...

Cimiteri fotovoltaici: energia pulita al camposanto con oltre 6000 pannelli solari del progetto RIP

rip.jpg

Pannelli fotovoltaici su lapidi e tombe per alimentare il cimitero di Valencia. Il Comune della città spagnola che nel 2024 è stata anche capitale Verde europea, ha avviato un ambizioso progetto di transizione energetica che prevede l’installazione di oltre 6.000 pannelli fotovoltaici nei cimiteri municipali, nell’ambito dell’iniziativa ‘Requiem in Power’ (RIP). Con un investimento complessivo...

Fotovoltaico flessibile: arriva dall’Estonia il pannello dal design “slim” perfetto per qualsiasi tetto

pannello slim.jpg

Ecco il pannello fotovoltaico compatto e flessibile, progettato per adattarsi a qualsiasi tetto Un pannello largo poco più di 47 cm (ben 8 cm in meno rispetto alle versioni precedenti della stessa casa di produzione), una caratteristica che garantisce maggiore flessibilità nell’installazione. Questa dimensione compatta consente di sfruttare al massimo la superficie del tetto, coprendo...