Tag fotovoltaico

Maxi impianto fotovoltaico nell’ex cava dismessa fornirà energia pulita a 11mila famiglie

cava.jpg

Sta per arrivare “Livia”, il progetto fotovoltaico che sorgerà nell’area di un’ex cava. Un bell’esempio di riqualificazione ambientale per un sito non più sfruttabile a fini estrattivi. La sfida del recupero delle cave Il recupero ambientale delle cave dismesse è una sfida complessa che richiede interventi mirati per ripristinare l’equilibrio del territorio. Quando un’area viene...

Gardaland: nuovo impianto fotovoltaico per soddisfare il 25% del fabbisogno energetico del parco

Screenshot 2025 03 24 121306.png

Gardaland si illumina di verde grazie a un nuovo impianto fotovoltaico che contribuirà a rendere il parco divertimenti più sostenibile. La struttura, realizzata dalla multinazionale energetica ENGIE avrà una potenza di 3 MW e sarà composta da circa 7.000 pannelli solari, con un’estensione totale di 14.000 mq. L’energia prodotta sarà di 3,6 GWh all’anno, sufficiente...

Fotovoltaico, questi ricercatori australianisono riusciti a produrre energia anche di notte

diodo.jpg

Un team di ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud (UNSW) è riuscito a produrre elettricità dall’energia solare anche di notte. L’intermittenza notturna del fotovoltaico rappresenta una delle principali sfide per la transizione energetica, ma le soluzioni di accumulo e le nuove tecnologie in fase di sviluppo, come il “fotovoltaico lunatico“, stanno progressivamente riducendo il...

Produrre energia con un ponte ibrido che combina solare ed eolico nel viadotto della Salerno Reggio Calabria

Solar Wind 03 © COFFICE.jpg

Un progetto che integra solare ed eolico sul viadotto “Costaviola” nel tratto tra Bagnara e Scilla dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Solar Wind Project Si chiama “Solar Wind Project“ ed è stato sviluppato, ormai qualche anno fa, da un team di progettazione composto da Francesco Colarossi, Giovanna Saracino e Luisa Saracino in risposta a un concorso di...

Fotovoltaico, arrivano i pannelli antipolvere, più efficienti e durevoli

longi.jpg

Una nuova generazione di pannelli fotovoltaici, più efficienti e autopulenti contro la polvere, per garantire una maggiore durabilità. Non basta produrre energia pulita installando un pannello fotovoltaico: è necessario anche mantenere puliti gli impianti per garantire efficienza e una lunga durata dei moduli. LEGGI anche: Fotovoltaico: lo studio che mostra l’impatto della polvere sulle prestazioni...

Fotovoltaico: arriva il pannello solare rinforzato che resiste alla grandine e alle tempeste

fotovoltaico grandine.jpg

La grandine rappresenta una delle minacce più serie per i pannelli solari, con il rischio di comprometterne l’efficienza e ridurne la durata nel tempo. Per affrontare questa sfida, LONGi ha sviluppato un modulo fotovoltaico rinforzato, capace di resistere a impatti molto più intensi rispetto ai pannelli tradizionali. Test approfonditi hanno dimostrato che il pannello è...

Prezioso fotovoltaico: testato per la prima volta sullo spazio un pannello solare d’oro

pannelli solari oro nello Spazio.jpg

I pannelli solari sono diventati una delle tecnologie più emblematiche della rivoluzione dell’energia pulita. Essendo la fonte rinnovabile più diffusa al mondo, il solare ha conquistato una quota di mercato dominante nel settore. La loro funzione è semplice ma essenziale: catturano l’energia del sole, la convertono in elettricità e la immagazzinano per l’uso domestico, industriale...

Fotovoltaico: ecco i dissuasori a pettine che proteggono i pannelli solari (e non fanno male agli uccelli)

isidoro.jpg

Un dissuasore a “pettine” che protegge i pannelli fotovoltaici e preserva l’avifauna. I pannelli fotovoltaici e l’autoconsumo possono contribuire significativamente alla transizione energetica e al risparmio in bolletta per le famiglie. Tuttavia, una volta installati, ne va garantita l’efficienza e la durabilità. Un problema spesso sottovalutato e indipendente dalle questioni tecnologiche è rappresentato dai volatili...