Tag fotovoltaico

Fotovoltaico, l’autoconsumo collettivo decolla: le comunità energetiche raddoppiano la produzione in Francia

francia.jpg

Decolla l’autoconsumo in Francia: il 2024 raddoppia il numero di operazioni dell’anno precedente Il panorama energetico francese sta vivendo una vera e propria rivoluzione verde: il consumo collettivo di energia è più che raddoppiato rispetto al 2023, arrivando a contare quasi 700 operazioni attive e coinvolgendo circa 8.500 partecipanti in tutto il paese. Questa crescita...

Fotovoltaico aziendale: ti racconto il modello operativo per rendere l’investimento più accessibile

reddito energetico fotovoltaico.jpg

Installare un impianto fotovoltaico in azienda non è un semplice acquisto: si tratta di un investimento tecnico-strategico che impatta consumi, bilanci e compliance ESG. Tuttavia, proprio per la sua complessità — tra analisi energetiche, iter autorizzativi, bandi e incentivi — molte aziende rimandano o rinunciano del tutto. UniCredit ha siglato un accordo strategico con Termo,...

Ricercatori creano pannelli solari più leggeri e resistenti alle radiazioni dalla polvere lunare

pannelli solari sulla luna.jpg

Un team di ricercatori dell’Università di Potsdam, guidato da Felix Lang, ha sviluppato una soluzione innovativa per uno dei principali ostacoli dell’esplorazione spaziale: generare energia in modo efficiente sulla Luna. Utilizzando la polvere lunare, o regolite, hanno creato un vetro chiamato moonglass, da impiegare nella produzione di pannelli solari più leggeri ed economici rispetto a...

Agugiaro & Figna userà il sole per produrre energia pulita e macinare farina

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 04 07T121534.829.jpg

Un impianto fotovoltaico dedicato, energia rinnovabile e un accordo ventennale per ridurre le emissioni: Agugiaro & Figna, storico marchio italiano delle farine, fa squadra con la società del Gruppo Edison, Edison Next, per rendere ancora più sostenibile la sua produzione. Il risultato? Un modello di transizione energetica applicata all’industria alimentare. C’è il sole dietro ogni...

Fotovoltaico: celle solari tandem in perovskite più stabili grazie ai punti quantici arricchiti con magnesio

cella perovskite magnesio.png

Le celle solari tandem perovskite/organiche rappresentano una delle soluzioni più promettenti nel panorama dell’energia solare, grazie alla possibilità di ottenere elevata efficienza a costi inferiori rispetto alle celle al silicio. Tuttavia, l’impiego di perovskiti a banda proibita larga – fondamentali per assorbire la luce ad alta energia – comporta serie criticità di stabilità. Tra queste,...

Questi alberi fotovoltaici sono più belli ed efficienti dei classici pannelli solari, la conferma degli scienziati

fiore 300x200.jpg

Arriva in città l’albero fotovoltaico: esteticamente bello, non sfrutta il suolo ed è fino al 23% più efficiente. Un gruppo di ricerca ungherese ha recentemente pubblicato su Results in Engineering i risultati di uno studio comparativo che mette a confronto i pannelli tradizionali con questo albero solare, dimostrando i benefici di un impianto che coniuga estetica,...

Questi alberi fotovoltaici sono più belli ed efficienti dei classici pannelli solari, la conferma degli scienziati

fiore.jpg

Arriva in città l’albero fotovoltaico: esteticamente bello, non sfrutta il suolo ed è fino al 23% più efficiente. Un gruppo di ricerca ungherese ha recentemente pubblicato su Results in Engineering i risultati di uno studio comparativo che mette a confronto i pannelli tradizionali con questo albero solare, dimostrando i benefici di un impianto che coniuga estetica,...

Agrivoltaico, tetti fotovoltaici semi-trasparenti in perovskite per far crescere meglio il radicchio

radicchio.jpg

Il radicchio cresce meglio sotto tetti semitrasparenti fotovoltaici in perovskite. L’agrivoltaico e la crescita delle piante L’agrivoltaico, che integra sistemi fotovoltaici con la coltivazione di piante, richiede moduli solari semitrasparenti per ridurre l’ombreggiamento del suolo. Le celle solari a perovskite, a differenza di quelle tradizionali, offrono un’efficienza competitiva e costi di fabbricazione contenuti, rendendole particolarmente adatte...

Fotovoltaico, record mondiale di efficienza al 12,3% per le celle trasparenti tandem. Si apre la strada alle finestre

sdu.jpg

Le celle trasparenti in perovskite tandem registrano un record del 12,3% di efficienza, aprendo la strada alle finestre fotovoltaiche. Le celle solari in perovskite, una delle innovazioni più promettenti nel settore del fotovoltaico, si basano sulla struttura cristallina di questo minerale, che permette un’elevata efficienza nella conversione della luce solare in elettricità. Molti studi si...