Tag fotovoltaico

GEECO: all’acquario di Genova la prima Comunità Energetica Rinnovabile Solidale della città

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

L’Acquario della città di Genova si apre all’energia rinnovabile condivisa e solidale. Si chiama GEECO – Genova Energie Condivise – ed è la prima Comunità Energetica Rinnovabile Solidale (CERS) della città, nata per promuovere energia pulita, inclusione sociale e sviluppo sostenibile, a partire dal cuore della città. Che cos’è una CERS? Una Comunità Energetica Rinnovabile...

Abruzzo, nasce un impianto fotovoltaico da 1 MW: la strategia rinnovabile di Siemens e Clea

riccardo liguori ph 120x120.jpg

A Tagliacozzo, comune di circa 6500 abitanti in provincia dell’Aquila, è stato recentemente completato un impianto fotovoltaico da 1 megawatt, frutto della collaborazione tra Clea Srl e Siemens. Il progetto vuole rappresentare un esempio di integrazione tecnologica al servizio della transizione energetica, in un contesto nazionale in cui la spinta verso le fonti rinnovabili incontra...

Fotovoltaico, crollano i prezzi dei pannelli e in Italia è la fonte rinnovabile più installata

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Non si arresta la scalata del sole. Secondo uno degli ultimi report dell’IEA (International Energy Agency), le fonti rinnovabili soddisferanno la metà della domanda di energia elettrica entro cinque anni, guidate in particolare dal solare. Il rapporto Rewenable 2024 fornisce previsioni sull’impiego delle tecnologie per le energie rinnovabili nei settori dell’elettricità, dei trasporti e del...

Fotovoltaico, arrivano i moduli colorati, senza vetro per ristrutturare gli edifici e produrre energia pulita

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Una nuova generazione di moduli fotovoltaici, senza vetro e quindi più leggeri, ma anche colorati, adatti alla ristrutturazione degli edifici green e dal design gradevole. Pannelli fotovoltaici che possono essere integrati su edifici già esistenti sono stati presentati da un team di ricerca composto da istituti svizzeri e austriaci. Si tratta di moduli dal peso...

L’innovazione nel fotovoltaico è la chiave per rendere l’Europa autosufficiente entro il 2050, lo studio che lo dimostra

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Una transizione verde senza dipendere energeticamente da nessuno è possibile, grazie al fotovoltaico. L’invasione russa dell’Ucraina e la conseguente crisi del gas, che ha colpito – in particolare – l’Europa, hanno riaperto il dibattito in diversi Paesi sulla convenienza di puntare sul nucleare o addirittura sui combustibili fossili per ridurre le importazioni. Lo studio Un...

Fotovoltaico da record: per la prima volta il solare supera il nucleare ed è la prima fonte energetica della UE

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Nel giugno tra i più caldi mai registrati, come mostrano i recenti dati di Copernicus, il sistema di monitoraggio dell’Agenzia Spaziale Europea, il solare si attesta a diventare la principale fonte di energia dell’UE. A dirlo è l’ultimo rapporto di EMBER, il think tank nato con lo scopo di favorire una giusta transizione energetica. Notizie...

Più energia, meno inquinamento: l’additivo vegetale che rivoluziona (e stabilizza) le celle fotovoltaiche in perovskite

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

E se bastasse una molecola naturale come il camforochinone per costruire pannelli solari più potenti, più longevi e meno inquinanti? Non è fantascienza, ma realtà: tutto grazie a un ingrediente naturale che arriva direttamente dagli alberi di canfora. Si chiama canforochinone, ed è una piccola grande rivoluzione nel mondo dell’energia pulita. Uno studio recente condotto...

Fotovoltaico, record mondiale per cella solare tandem perovskite-organica: efficienza al 26,4% grazie a nuova molecola

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

È un risultato che segna un punto di svolta nella corsa verso un’energia solare più leggera, flessibile e accessibile: una cella solare tandem perovskite-organica ha raggiunto una efficienza di conversione del 26,4%, stabilendo un nuovo record mondiale per questa tipologia di dispositivi. A renderlo possibile è stata la creazione di una nuova molecola organica a...