Tag fotovoltaico

Pannelli solari sui binari: l’idea svizzera che rivoluziona le ferrovie (può fornire energia a 300.000 famiglie)

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Pannelli solari tra i binari ferroviari. È un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria, che ha proiettato questa azienda svizzera tra le innovatrici del settore delle energie rinnovabili. Avevamo parlato del progetto qualche mese fa, quando era ancora in fase di sviluppo. Ora, nelle ultime settimane, è stato finalmente presentato il progetto pilota: a Buttes, nel Canton...

Il muschio fotovoltaico che cresce nel giardino: 0,5 watt per foglia e 35 anni di energia pulita

SolarIvy.jpg

Chi l’ha detto che i pannelli solari devono essere grandi, rigidi e visibili a chilometri di distanza? Da un’idea nata sui banchi dell’università, oggi prende forma un’innovazione che sembra uscita direttamente da un giardino segreto. Si chiama Solar Ivy ed è un sistema fotovoltaico ispirato all’aspetto delle piante rampicanti: ogni foglia flessibile produce energia e...

Un albero ricoperto di pannelli solari che produce energia, fornisce ombra e anche porte USB per ricaricare gatis

Albero fotovoltaico.jpg

Un albero che offre ombra, energia e un luogo d’incontro. Non è un’opera d’arte contemporanea, anche se lo sembra. È l’“albero del dialogo”, un’invenzione francese nata dal genio artigiano di Hervé Louifi, che fonde estetica, sostenibilità e funzionalità in un unico oggetto: un mobilio urbano solare capace di ricaricare fino a quattro biciclette elettriche, smartphone...

Così le polveri del Sahara spengono il sole d’Europa: energia solare a rischio

Sahara.jpg

L’Europa sta puntando con decisione sull’energia solare per raggiungere gli obiettivi di sicurezza energetica e contrasto al cambiamento climatico. Tuttavia, un ostacolo atmosferico in forte crescita potrebbe comprometterne l’efficacia: le tempeste di polvere sahariana. Nuove ricerche presentate durante l’Assemblea Generale dell’Unione Europea di Geoscienze (EGU25) dimostrano come queste masse di polvere, trasportate dal vento dal...

Energia pulita al posto dell’amianto: Prosolia Energy riqualifica un’area dismessa a Lendinara

Impianto fotovoltaico Lendinara.jpg

Un’area industriale dismessa, compromessa dalla presenza di amianto, diventa oggi simbolo di rinascita ambientale e innovazione energetica. Succede a Lendinara, in provincia di Rovigo, dove Prosolia Energy, produttore indipendente di energia rinnovabile, ha avviato la realizzazione del suo primo impianto utility-scale in Italia. Il progetto, battezzato “Pajarola” dal nome della zona in cui sorge, prevede...

Fotovoltaico: la rivoluzionaria pellicola che protegge i pannelli solari da polvere, sabbia e pioggia

pellicola pannelli solari.jpg

In alcune parti del mondo, mantenere i pannelli solari puliti è tutt’altro che semplice. L’accumulo di polvere, sabbia e sporco sulla loro superficie può ridurre l’assorbimento della luce solare fino a compromettere seriamente l’efficienza energetica. Per affrontare questa criticità, l’azienda giapponese Nissei ha sviluppato un rivestimento chiamato Antistatic Solar Armor 2.0: una pellicola trasparente pensata...

Fotovoltaico: Longi svela una nuova cella solare perovskite-silicio con efficienza record superiore al 34,8%

cella solare.jpg

Con una mossa destinata a lasciare il segno nel panorama dell’energia rinnovabile, Longi ha annunciato un progresso straordinario: una cella solare tandem perovskite-silicio capace di raggiungere un’efficienza record del 34,8%. Grazie alla certificazione ufficiale del rinomato Istituto ISFH in Germania, questa innovazione rappresenta un passo fondamentale verso celle solari più performanti e un futuro energetico...

Il vento può distruggere i pannelli solari? Questi test innovativi potrebbero salvarli

Pannelli solari.jpg

Le vibrazioni causate dal vento possono trasformarsi in un pericolo serio per i pannelli fotovoltaici, causando microfratture, guasti meccanici e, nei casi più estremi, il collasso del sistema. Un recente studio internazionale condotto da ricercatori degli Emirati Arabi Uniti e di Singapore ha indagato a fondo questo fenomeno, proponendo nuove soluzioni per migliorare la resilienza...

Carta trasparente? Ecco il film in nanocellulosa rivoluzionario per fotovoltaico e packaging

film nanocellulosa fotovoltaico.jpg

Un gruppo internazionale di ricercatori ha messo a punto un film innovativo in nanocellulosa, un materiale altamente sostenibile e multifunzionale, pensato per trasformare due settori cruciali: il fotovoltaico e il packaging. La particolarità di questo film sta nella sua capacità di combinare un’elevata trasparenza con la possibilità di regolare la diffusione della luce, caratteristiche che...