Tag fotovoltaico

Fotovoltaico, dimentica il silicio: il nuovo sistema di raccolta della luce tramite coloranti garantisce quasi il 40% di efficienza

sistema URPB sviluppato dai ricercatori di Wurzburg.jpg

I ricercatori dell’Università di Würzburg hanno sviluppato un rivoluzionario sistema di raccolta della luce che potrebbe trasformare il modo in cui utilizziamo l’energia solare. Questo innovativo sistema utilizza coloranti speciali per assorbire una quantità sorprendente di energia luminosa in uno strato sottilissimo. Per trasformare la luce del sole in energia, serve un sistema che catturi...

Fotovoltaico: lo speciale riflettore che promette di aumentare l’efficienza dei pannelli solari del 105%

riflettore per pannelli solari.jpg

È possibile aumentare l’efficienza dei pannelli solari senza aggiungere parti mobili? Sebbene i tracker solari tradizionali orientino i pannelli seguendo la traiettoria del Sole tramite meccanismi motorizzati, il sistema di Mass Megawatts si distingue per essere stazionario utilizzando riflettori fissi che concentrano la radiazione solare sui moduli. Questa innovazione è in grado di aumentare la...

Fotovoltaico, in Australia si tassa chi sceglie le rinnovabili. Ci saranno ripercussioni anche in Italia?

australia.png

La prima metà del 2024 è stata segnata da un avvenimento paradossale per le fonti rinnovabili in Australia: ai proprietari di impianti fotovoltaici è stata imposta una tassa per immettere energia nella rete nazionale. Questo provvedimento appare davvero illogico a coloro che hanno deciso di investire nelle fonti rinnovabili per avere energia pulita e, al...

I giorni del silicio sono finiti? Il pannello solare organico a base di carbonio trasforma il 20% della luce solare in elettricità

Cella solare.jpg

Per anni, il silicio ha dominato il settore dell’energia solare grazie alla sua efficienza e durabilità, diventando il materiale preferito per i pannelli fotovoltaici. Tuttavia, le celle solari in silicio sono rigide e costose da produrre, limitandone l’applicabilità su superfici curve. Senza contare gli alti costi anche sociali ed etici della sua estrazione. I ricercatori...

Fotovoltaico, arrivano i moduli in perovskite stampabili alla velocità di fogli di giornale che possono diventare vetri per finestre

perovskite stampabile.png

Un gruppo di ricerca della City University of Hong Kong (CityUHK) ha sviluppato celle solari in perovskite altamente efficienti, stampabili e stabili tali da poter essere utilizzate per vetri di finestre. La ricerca sulla stabilizzazione dei pannelli in perovskite si sta facendo sempre più interessante e molte solo le novità che arrivano dalla comunità scientifica...