Tag fotovoltaico

Le rinnovabili, trainate da fotovoltaico ed eolico, superano per la prima volta il carbone nella domanda globale

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

L’energia solare ed eolica hanno soddisfatto e superato l’intera crescita della domanda di elettricità, portando per la prima volta le fonti rinnovabili a superare il carbone. A dirlo è il nuovo rapporto del think tank Ember, dal titolo Global Electricity Mid-Year Insights 2025, il quale — nonostante molte sfide regionali e incertezze geopolitiche — segnala...

Soleidon, il pannello solare creato da una startup pugliese che produce energia e desalinizza l’acqua di mare

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un pannello solare che, oltre a produrre elettricità, trasforma acqua di mare in acqua dolce. È questa l’idea alla base di Soleidon, il prototipo realizzato da Green Independence, una giovane startup con sede a Brindisi, che sarà presentato a livello nazionale durante l’evento “I Colori dell’Energia – Transition and Supply Chain”, organizzato da Confindustria con...

Fotovoltaico tandem, ecco la cella solare più resistente di sempre: 27% di efficienza e nessuna perdita dopo 400 ore

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

All’Università di Sydney, il team guidato dalla professoressa Anita Ho-Baillie ha sviluppato una cella solare a tripla giunzione che segna un traguardo storico per il fotovoltaico. Il dispositivo unisce due strati di perovskite a un substrato di silicio, raggiungendo un’efficienza certificata del 27,06% su un’area attiva di 1 cm² e del 23,3% su un modulo...

Fotovoltaico, ora è ufficiale: è la fonte di energia più economica del mondo, la conferma degli scienziati

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

L’energia solare non è più un’alternativa: è diventata la scelta principale. E soprattutto, è la più economica. Lo conferma uno studio appena pubblicato dall’Università di Surrey, nel Regno Unito. In alcuni dei Paesi più soleggiati del mondo, produrre energia elettrica con il fotovoltaico costa ormai appena 0,02 sterline per kilowattora — circa 2,3 centesimi di...

La Cina avvia la costruzione della Grande Muraglia Solare: la cintura di pannelli fotovoltaici nel deserto produrrà 100 GW

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Un deserto che rinasce grazie al sole. Nel deserto di Kubuqi, nei pressi della città di Ordos, nella regione cinese della Mongolia Interna, sorge una delle più imponenti infrastrutture energetiche mai realizzate: la Grande Muraglia Solare. Questo ambizioso progetto, avviato dalla Cina per contrastare le emissioni di carbonio e produrre energia pulita, trasforma uno dei...

Questa invenzione trasforma tutte le nostre normali finestre in pannelli solari trasparenti

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Dimentichiamo per un attimo i classici pannelli solari neri e ingombranti sui tetti. Un gruppo di scienziati dell’Università di Nanchino, in Cina, ha appena messo a punto una tecnologia che potrebbe cambiare il modo in cui produciamo energia nelle città. Si chiama CUSC ed è un concentratore solare trasparente, completamente incolore, in grado di trasformare...

La vernice solare creata dagli scienziati australiani che trasforma la luce in energia (anche con il cielo nuvoloso)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Sembra l’inizio di un film di fantascienza, ma è una scoperta reale, tutta australiana. Un gruppo di ricercatori di Melbourne ha messo a punto una vernice solare capace di trasformare l’umidità dell’aria in energia elettrica, anche senza luce diretta del sole. Basta stenderla su una parete — o su un tetto, una recinzione, persino su...

Scienziati malesi sono riusciti ad alimentare un traghetto solo con fotovoltaico galleggiante e idrogeno

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un team di ricercatori della Universiti Malaysia Pahang Al-Sultan Abdullah ha portato avanti uno studio che unisce due tecnologie emergenti: il fotovoltaico galleggiante offshore e la produzione di idrogeno verde, al fine di dimostrare che è possibile alimentare i traghetti con energia rinnovabile, riducendo drasticamente le emissioni di CO₂. Lo scenario scelto per la simulazione...

Fotovoltaico: in Tibet sta sorgendo il più grande impianto solare del mondo, un deserto ricoperto di pannelli (e pecore)

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

La Cina ha già raggiunto il suo picco di emissioni di CO₂ e conferma il trend in calo. Intanto sfrutta le aree più remote del Paese per installare enormi impianti fotovoltaici. A confermare le emissioni in diminuzione è un’analisi di Carbon Brief, sito specializzato in climatologia, politica climatica ed energetica del Regno Unito. Lo studio...