Tag fotovoltaico

Binari fotovoltaici: in Svizzera il treno viaggia sull’energia pulita

Binari fotovoltaici.jpg

Non solo pannelli fotovoltaici sui tetti: la nuova frontiera dell’energia pulita corre sui binari. In Svizzera, l’Ufficio Federale dei Trasporti ha dato il via libera a un progetto pilota innovativo che trasformerà un tratto di ferrovia in una centrale fotovoltaica. La startup Sun-Ways installerà pannelli solari rimovibili lungo 100 metri della linea ferroviaria 221, nel...

Solare termodinamico, l’Italia ci riprova! Vantaggi e differenze rispetto al fotovoltaico

solare termodinamico enea.jpg

“A volte ritornano” potrebbe essere il titolo della saga dedicata alle vicende del solare termodinamico nel nostro Paese. Il solare termodinamico (anche detto CSP, Concentrating Solar Power) è una fonte di energia rinnovabile che utilizza specchi (o anche lenti) per concentrare i raggi del sole su tubature contenenti un fluido. Questo fluido, riscaldandosi, genera vapore,...

Fotovoltaico, ricaricare le auto elettriche con il sole mentre sono parcheggiate? Scienziati spagnoli hanno capito come fare

vipv.jpg

Auto elettriche dotate di celle fotovoltaiche per ricaricarsi sfruttando l’irraggiamento solare proveniente da edifici e altri oggetti mentre sono parcheggiate. Da tempo la scienza si interroga su come integrare i veicoli elettrici di pannelli fotovoltaici, ma la limitata superficie disponibile e le condizioni variabili dovute agli spostamenti pongono limiti significativi a questa tecnologia. In uno...

Agrivoltaico: quando i pannelli fotovoltaici producono energia pulita e mele più buone

agrivoltaico mele.jpg

Pannelli solari che producono energia pulita e al tempo stesso mele più buone in quanto modificano il microclima del frutteto. Un piccolo frutteto sperimentale di mele presso il Laboratorio di Ricerca della Hudson Valley della Cornell University potrebbe presto essere coperto da pannelli solari, offrendo una soluzione innovativa per migliorare la crescita delle mele in...

Fotovoltaico in perovskite: cos’è e perché rivoluzionerà l’energia solare

perovskite fotovoltaico.jpg

Negli ultimi anni, la perovskite ha catturato l’attenzione di scienziati e investitori come non mai, guadagnandosi il titolo di “next big thing” nel mondo del fotovoltaico. E come dargli torto? Se pensiamo ai tradizionali pannelli solari in silicio, ormai saldamente radicati nelle nostre case e nei nostri impianti, la perovskite promette di metterli definitivamente in...

Fotovoltaico, scienziati italiani hanno trovato il modo di rendere commercializzabili i moduli solari in perovskite grazie all’ossido di zinco

tor vergata.jpg

Un team di ricerca tutto italiano è riuscito a produrre i primi pannelli in perovskite efficienti e pronti per la commercializzazione grazie a un metodo autoassemblante. Le celle solari in perovskite hanno rapidamente fatto progressi, raggiungendo ottimi risultati in termini di efficienza di conversione della potenza. Recentemente, l’University of Science and Technology of China ha dimostrato...

Dalla Spagna la prima vernice fotovoltaica per pitturare la tua casa e produrre energia senza surriscaldarla

csic.png

Un nuovo materiale in grado produrre energia solare, adattarsi al cambiamento climatico senza perdere efficienza, col quale è possibile verniciare la casa o l’automobile e produrre energia. Si chiama Adaptation ed è il progetto al quale partecipano i gruppi di ricerca dell’Instituto de Ciencia de Materiales de Madrid (ICMM-CSIC) e dell’Instituto de Óptica (IO-CSIC). Un’iniziativa...

Il fotovoltaico vola con la perovskite, in Cina stabilito un nuovo record mondiale di efficienza

fotovoltaico perovskite record mondiale c.jpg

Ancora un record mondiale per le celle solari in perovskite: uno studio guidato da un gruppo di ricerca della University of Science and Technology of China ha dimostrato un’efficienza stabile e certificata pari al 26,7%. Le perovskiti sono materiali con un’elevata efficienza di assorbimento della luce e facilità di fabbricazione, il che le rende ottime...

Fotovoltaico, il più grande impianto del mondo per un turismo sostenibile sul Mar Rosso

red sea project.jpg

Un microgrid per lo stoccaggio di energia fotovoltaica per il più grande impianto del mondo destinato al turismo. Il Red Sea Project rappresenta una pietra miliare nel percorso verso le energie rinnovabili, puntando a trasformare l’industria turistica attraverso l’uso esclusivo di energia pulita. Situato lungo la costa occidentale dell’Arabia Saudita, questo ambizioso progetto copre un’area...