Tag fotovoltaico

Agrivoltaico, coltivare canapa light e produrre energia pulita dal sole nello stesso campo

canapa light.png

Fotovoltaico ed energia pulita per le coltivazioni di canapa light: sarà realizzato un impianto per i 20 ettari coltivati e l’energia prodotta soddisferà non solo il fabbisogno dell’azienda produttrice, ma il surplus verrà ceduto alla rete per le aziende energivore vicine. Un progetto ambizioso è stato avviato a San Giovanni in Persiceto per l’azienda agricola...

Fotovoltaico, ecco i pannelli solari in argento. Ma sarà una buona idea?

argento.jpg

I pannelli solari “d’argento” stanno facendo aumentare la richiesta di questo prezioso minerale. Nel 2023 si è registrato un aumento del 20% della domanda. Questa crescita potrebbe portare all’esaurimento delle scorte globali? Il crescente sviluppo del settore energetico green sta portando alla continua ricerca di nuove soluzioni per rispondere alle esigenze di una società sempre...

Il cofondatore miliardario di Robinhood intende lanciare centinaia di pannelli solari nello spazio

pannelli solari nello spazio Aetherflux.jpg

Per decenni, l’idea di raccogliere e trasmettere energia solare tramite satelliti nello spazio ha ispirato la fantascienza. Ora, Aetherflux, una nuova startup fondata da Baiju Bhatt, ex cofondatore di Robinhood, sta facendo un passo avanti concreto verso questa visione. Bhatt, entusiasta di una tecnologia che considera lontana dai modelli tradizionali, ha dichiarato: Quello che stiamo...

Fotovoltaico in aree vincolate? Non serve il permesso per installare i pannelli solari (al contrario del cappotto termico)

Fotovoltaico Tar Lombardia.jpg

Il Tar Lombardia, con la sentenza n. 778/2024, ha chiarito che, in area con vincolo paesaggistico, l’installazione di pannelli fotovoltaici può avvenire senza necessità di permessi, mentre interventi come il cappotto termico possono essere limitati per ragioni paesaggistiche. Il caso in questione ha coinvolto un proprietario che desiderava effettuare lavori di efficientamento energetico su un...

Fotovoltaico, ecco le celle solari che producono elettricità e stoccano energia termica solare

ibrido.jpg

Due in uno: gli scienziati sviluppano un dispositivo in grado di produrre energia elettrica da fotovoltaico e, al tempo stesso, di generare energia solare termica. Un gruppo di ricerca internazionale ha trovato il modo di sfruttare l’energia del sole sia per produrre elettricità sia per riscaldare l’acqua sanitaria nelle abitazioni. In questo processo di transizione...

Fotovoltaico: questo stadio di calcio norvegese è diventato il più grande impianto solare bifacciale del mondo

impianto stadio cover.jpg

L’impianto solare bifacciale verticale più grande del mondo è stato realizzato in Norvegia, ma non in un terreno agricolo o su un campo abbandonato, bensì in un stadio di calcio. L’enorme impianto da 248,4 kWp è stato, infatti, realizzato a Oslo nell’Ullevaal Stadion, lo stadio nazionale di calcio norvegese. Questa installazione è ora ufficialmente la...

Binari fotovoltaici: in Svizzera il treno viaggia sull’energia pulita

Binari fotovoltaici.jpg

Non solo pannelli fotovoltaici sui tetti: la nuova frontiera dell’energia pulita corre sui binari. In Svizzera, l’Ufficio Federale dei Trasporti ha dato il via libera a un progetto pilota innovativo che trasformerà un tratto di ferrovia in una centrale fotovoltaica. La startup Sun-Ways installerà pannelli solari rimovibili lungo 100 metri della linea ferroviaria 221, nel...

Solare termodinamico, l’Italia ci riprova! Vantaggi e differenze rispetto al fotovoltaico

solare termodinamico enea.jpg

“A volte ritornano” potrebbe essere il titolo della saga dedicata alle vicende del solare termodinamico nel nostro Paese. Il solare termodinamico (anche detto CSP, Concentrating Solar Power) è una fonte di energia rinnovabile che utilizza specchi (o anche lenti) per concentrare i raggi del sole su tubature contenenti un fluido. Questo fluido, riscaldandosi, genera vapore,...